Ultimi appuntamenti con le sagre di autunno. Le migliori le segnala Amaro Ramazzotti nel secondo capitolo della sua guida “Il gusto delle sagre” Da quella del topinambur a Torino a quella della polenta in provincia di Verona.
di Redazione | 5 ottobre 2017
Voglia di fuggire dalla città? Desiderio di stare in compagnia con gli amici in un’atmosfera di festa? L’idea migliore è partecipare a una sagra. Chi è nato in provincia lo sa: non c’è occasione migliore per mangiare tanto (se si vuole), mangiare bene, spendendo poco e divertendosi. Le sagre finalmente hanno trovato il giusto riconoscimento tra le persone e oggi sono considerate momenti tradizionali autentici che salvaguardano le eccellenze del territorio e dei nostri patrimoni gastronomici. Amaro Ramazzotti, grande fan della convivialità italiana, ha compilato una guida per segnalare le migliori sagre dell’estate e visto il successo ha prodotto anche il secondo capito, quello autunnale, che copre gli ultimi eventi fino a novembre.
Gli appuntamenti di ottobre saranno la 26° sagra del ciapinabò (topinambur) di Carignano, in provincia di Torino dal 6 all’8 ottobre (Ramazzotti sarà presente il 7); marché au fort a Bard, in provincia di Aosta, l’8 ottobre; e la XXI edizione della festa della polenta di Vigasio, in provincia di Verona dal 12 ottobre al 5 novembre (Ramazzotti farà tappa qui il 14 ottobre).
Il progetto Amaro Ramazzotti, Il gusto delle sagre prevede la distribuzione gratuita della guida alle sagre, ma la versione online è anche scaricabile dal sito e l’organizzazione di una serie di attività nei luoghi e nei borghi più saporiti del nostro Paese.