
Enrico Ruggeri
Mai avvezzo ad assecondare mode e politiche (discografiche o radiofoniche) Enrico Ruggeri è un artista che continua a fare buona musica, dedicandosi anche a radio, libri e televisione come lo show in prima serata su Rai1.
Mai avvezzo ad assecondare mode e politiche (discografiche o radiofoniche) Enrico Ruggeri è un artista che continua a fare buona musica, dedicandosi anche a radio, libri e televisione come lo show in prima serata su Rai1.
La sua è una passione che dura da quarant’anni e che nel tempo è sfociata nella direzione artistica di festival e musei, nella curatela di mostre e ora nell’apertura di uno spazio milanese che da ottobre parla il linguaggio dei sentimenti.
Lo scorso settembre, in via della Spiga 10 a Milano, ha aperto le porte il primo monomarca italiano di Canada Goose. Abbiamo intervistato Dani Reiss, presidente e CEO del gruppo.
Eletto fra i tre più grandi ballerini di tango del secolo, dal 2012 vive a Milano, dove ha aperto la Zotto Tango Academy, e ora è direttore artistico della prima “casa del tango” europea che inaugura a ottobre nel capoluogo lombardo.
Jazzista di razza, trombettista d’avanguardia e conversatore mai banale, Enrico Rava è atteso il prossimo 5 novembre alla Triennale di Milano nell’ambito di JazzMi per un concerto della sua Special Edition.
Nasce a Milano, anche se considera gli Stati Uniti la sua seconda casa. La vocazione artistica gli deriva da un papà pittore, ma la sua missione è portare a tutti la musica dei violini dei celebri liutai cremonesi.