
Resistenza culturale
Cosa può fare l’arte, ai tempi del coronavirus, per non restare isolata nei suoi bellissimi musei ? A indicarci qualche risposta è l’architetto James Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera.
Cosa può fare l’arte, ai tempi del coronavirus, per non restare isolata nei suoi bellissimi musei ? A indicarci qualche risposta è l’architetto James Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera.
Oltre 100 anni di storia iconica dell’Eyewear e di NYC arrivano nel suggestivo quartiere di Brera con l’opening del secondo flagship store Moscot in Italia. Appuntamento il 12 dicembre in via Ponte Vetero 22.
Dal 24 maggio al 16 giugno la Galleria Ponte Rosso ospita il nuovo lavoro di Paolo Paradiso Un anno a…
La cultura del cibo di qualità su due (o più) ruote sposa il clima di festa che pervade la Milano del Fuorisalone e incalza il popolo foodie della Design Week.
Volte affrescate, sontuose scaffalature, costellazioni di antichi volumi e incunaboli. Voluta da Maria Teresa d’Austria e nascosta nel cuore di Palazzo Brera, è un luogo speciale per studiare, leggere o perdersi in un labirinto di libri.
Con il terzo appuntamento di 7 Brera di sera, viene presentato il libro Tutta colpa della giraffa scritto da James M. Bradburne, direttore della Pinacoteca e della Biblioteca Braidense, e illustrato da Sara Scatragli.