
Un respiro nel verde
Che il verde sia fondamentale per il nostro benessere è una realtà sempre più inconfutabile. E Milano in questo è generosa: dalla meraviglia della Biblioteca degli Alberi in avanti.
Che il verde sia fondamentale per il nostro benessere è una realtà sempre più inconfutabile. E Milano in questo è generosa: dalla meraviglia della Biblioteca degli Alberi in avanti.
Alex Bellini è un esploratore, uno di quelli capaci di portarci in una dimensione parallela, attraverso il racconto condiviso di un viaggio che sembra impossibile, ma che invece, grazie a lui, diventa reale. E tutto sembra possibile.
Architetto, paesaggista Filippo Pizzoni ci ha parlato dell’importanza della cura del verde in città che, tra l’altro, insegna a essere attenti alla vita.
Tra progetti istituzionali e nati dal basso, il capoluogo lombardo cerca di farsi più verde: ecco chi cerca di cambiare la città (in meglio).
Dal 9 al 14 aprile appuntamento con la mobilità del futuro al mezzanino della M1 di Porta Venezia con BluE eMobility Days, sei giorni di talk e incontri per celebrano la svolta elettrica.
Da aprile, nelle sue due sedi di via Palladini e viale Toscana Santeria ha ufficialmente rinunciato alla plastica, aderendo così al progetto Milano Plastic Free.