
La Fotografia On the Move
Il 13 luglio prende il via la settima edizione di Cortona on the Move, che diventa il palcoscenico della fotografia contemporanea: dalle guerre nell’Est Europa, ai nomadi della Comunità Afar.
Il 13 luglio prende il via la settima edizione di Cortona on the Move, che diventa il palcoscenico della fotografia contemporanea: dalle guerre nell’Est Europa, ai nomadi della Comunità Afar.
Pur non essendo una festa della nostra tradizione, il Ringraziamento, o meglio, il Thanksgiving è riuscito comunque a ritagliarsi un posto d’onore tra le festività acquisite, un po’ per moda, un po’ per abitudine.
Stelle, galassie e pianeti, da sempre l’uomo è affascinato da tutti quei puntini luminosi che nelle notti limpide fanno bella mostra sopra la sua testa. Nel mondo ci sono luoghi in cui questa visione è ancora più suggestiva, basta solo saperli scovare.
È un Padiglione-Granaio (quello targato USA) che permette al pubblico di “assaggiare” storia e tradizioni gastronomiche degli States, tra sapori e profumi regionali e genuini.
Viaggiare tra le vie di città lontane, immergersi tra case, fiumi e ricordi, rievocati grazie a versi di canzoni e citazioni senza tempo: le mappe di Andrea Costa non sono semplici carte geografiche, ma frammenti dipinti di vita.