
DOS, il distretto diffuso
Con l’edizione 2019 del Fuorisalone nasce DOS, Design Open’ Spaces, un nuovo modello di distretto diffuso e orientato alla riqualificazione di spazi dimenticati.
Con l’edizione 2019 del Fuorisalone nasce DOS, Design Open’ Spaces, un nuovo modello di distretto diffuso e orientato alla riqualificazione di spazi dimenticati.
Continua il nostro viaggio alla scoperta della Milano Design Week con i percorsi e i progetti da non perdere nelle zone di Tortona, Ventura Future e Ventura Centrale.
Superstudio Più compie 18 anni e festeggia scegliendo per questo Fuorisalone 2017, il tema Time To Color, quasi ad abbandonare una certa assuefazione al bianco e nero. E non mancano le installazioni super tecnologiche.
Taglio del nastro il 30 marzo per quei 6mila metri quadri di laboratori, spazi coworking, caffetteria e lounge che riconsegnano alla città gli spazi dell’Ex Stecca delle Acciaierie Ansaldo e con loro anche una prima risposta a un certo bisogno di futuro.
Tre giorni, 120 eventi e 150 case editrici: dal 1 al 3 aprile torna Book Pride, con tante novità e una nuova sede, pronta ad accogliere il mondo dei lettori e dell’editoria indipendente.
“Energia creativa” è il titolo che il distretto di Tortona ha riservato a questa Design Week targata 2016 che, alle proposte di realtà attive sul territorio, unisce progetti di designer internazionali emergenti e affermati.