DI Antonella Armigero
07 July 2014
La prova costume vi assilla oppure avete semplicemente voglia di allenarvi all'aria aperta? Forse non lo sapete ma Milano quest'estate si trasforma in una palestra a cielo aperto offrendo tanti luoghi attrezzati dove poter rigenerare il corpo e la mente.
Dal basket alla corsa, per passare allo skate e persino al parkour di cui vi avevamo già parlato (per l'articolo dedicato clicca qui), c’è solo l’imbarazzo della scelta, basta tanta voglia di volontà con obiettivo un fisico invidiabile e divertirsi con tutta la famiglia.
Trovare i luoghi d’interesse e gli spazi attrezzati per lo sport del cuore da oggi è davvero facile grazie alla mappa interattiva creata dal Comune di Milano e dall’assessorato Sport e Tempo Libero con l’aiuto degli utenti, che hanno contribuito aggiungendo e segnalando piste da running, campi da gioco e aree fitness nei parchi nelle aree urbane sparse tra centro e provincia.
Il progetto di sport partecipativo ha lo scopo di diffondere queste buone pratiche anche nei più giovani e coinvolgere i cittadini. Il Comune già in passato aveva promosso iniziative interessanti come CorriMi: corsi di running a tutti i livelli nei polmoni verdi della città che riprenderanno con nuovi appuntamenti a settembre.
Tra le location più interessanti vi segnaliamo quelle dedicate agli sport urbani di ultima generazione come il già citato parkour e lo slackline; una sorta di funambolismo da città, praticato grazie a una fettuccia piatta o un cavo legato a due pali o 2 alberi, un esercizio di equilibrio davvero spettacolare da provare al Parco Marinai d’Italia, in Sempione o al Parco di Trenno.
Mentre se lo skateboard è la vostra passione non perdere Barrio’s Barona; uno skatepark attrezzato con percorsi ad ostacoli, dove potrete concederti una pausa tra un’evoluzione e l’altra nel caffè del centro sociale, location quest'ultima, anche di tanti concerti e corsi di fitness.
Da non dimenticare oltre ai 44 campi da calcio e ai 153 di basket anche quelli da rugby: sport amatissimo e sempre più diffuso, uno situato nel parco di Trenno e l’altro intitolato all'ex capitano della nazionale italiana Cesare Ghezzi, in via Licata.
La voglia di sport vi ha contagiato? Allora non vi resta che indossare scarpe da ginnastica e abbigliamento comodo e consultare la mappa disponibile a questo link.
Foto d'apertura Lambro Skate Park