Loading...

INSIDE OUTSIDE

Manca poco a Bookcity

Finalmente torna Bookcity a Milano, a giudicare dalla conferenza stampa affollatissima sarà un successo... Appuntamento in varie location della città dal 16 al 19 novembre.

DI Mathilde Smith

11 November 2017

Dicono che la gente non legge più. Che l'editoria è in crisi e che tutto passa dal web: le informazioni, ma anche l'intrattenimento. E invece siamo tanti ad amare i libri, a preferire ancora qualche pagina (anche su ebook) di un romanzo o di un saggio prima di addormentarci  a un film, una serie tv o una trasmissione... Che poi una cosa non esclude l'altra. Siamo un esercito silenzioso, ma neanche troppo. E lo si vedrà settimana prossima, nella nostra città, da giovedì 16 a domenica 19 con la nuova edizione di Bookcity.

Per quattro giorni i libri e la lettura invadono più di 200 spazi della città con appuntamenti diffusi per parlare di passato, ma anche di attualità. Musei, teatri, scuole, università, biblioteche, palazzi storici, librerie, associazioni, negozi, spazi pubblici e privati accoglieranno i cittadini che insieme esploreranno la lettura, la scrittura e l'editoria, ma anche tanti temi. Quest'anno, per esempio, ci sarà anche come filo conduttore Pari Opportunità. Come cambia la vita delle donne per stimolare le persone a riflettere e dialogare su questo delicato argomento.

Giovedì 16 in diverse librerie della città si svolgerà una festa diffusa, mentre venerdì 17 al Teatro Dal Verme Daria Bigardi intervisterà Marc Augé in una serata intitolata Sulla felicità. Nonostante tutto. Mentre la conclusione sarà domenica 19 al Teatro Franco Parenti con un omaggio a Umberto Eco.

Confermata la maratona al Padiglione Visconti. Dalle 18 di sabato alle 12 di domenica si svolge Le voci della città, un progetto a cura di Daniele Abbado, una grande maratona di lettura della durata di una notte sul tema delle Lettere luterane.

Tre i nuovi progetti: Milano Exp, Bookcity nelle case e Festival delle metropoli.

Uno dei temi di Bookcity, da sempre, è l'attenzione per la città di Milano. Quest'anno è stato chiesto ad alcuni autori di andare alla scoperta o riscoperta di un luogo della città con i lettori, raccontando riflessioni ed emozioni (prenotazioni sul sito).

Con Bookcity nelle case, invece, l'evento entrerà nelle case private dei cittadini che nei mesi scorsi hanno dato la loro disponibilità per accogliere letture e pubblico nelle loro stanze.

Durante BookCity si svolgerà infine il primo Festival delle Metropoli: quattro giorni di narrazione urbana itinerante attorno ai quartieri che cingono il centro cittadino, luoghi colmi di storie da raccogliere e narrare. Percorsi, incontri, proiezioni, mostre, reading danno vita a un calendario di eventi dove mettere in mostra  non il singolo quartiere, concepito come “periferia”, ma l’intera metropoli.

Non resta che scegliere tra i mille appuntamenti!

Bookcity

dal 16 al 19 novembre

Location varie, Milano

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.