Loading...

INSIDE OUTSIDE

Zona Santambrogio Vision

La storia della città di Milano intrecciata a uno sguardo sul futuro dell’innovazione architettonica e tecnologica: ecco il tema scelto da Zona Santambrogio per il prossimo Fuorisalone 2018.

03 April 2018

Un continuum di eventi e progetti che partendo dalla storia dell’architettura milanese esplorano l’innovazione di giovani progettisti fino ad arrivare alla visione della città del futuro: questa in sintesi la proposta di Zona Santambrogio per la Design Week 2018 (17-22 aprile).

Patrocinato dal Comune di Milano e ideato da Re.urban Studio, il progetto di Zona Santambrogio, operativo nella zona che da via San Vittore si estende fino a piazza Castello, ripropone anche quest’anno (e siamo alla sesta edizione consecutiva) la mostra collettiva di giovani designer under 35: DOUTDESign. Negli spazi dell’ex convento di via San Vittore 49, l’headquarter del Distretto, l’esposizione è un invito rivolto ai giovani progettisti a interrogarsi sulle potenzialità del design nel mondo attuale e futuro attraverso una sintesi sempre più interconnessa e accessibile. Quest’anno la mostra ospita anche un prototipo inedito mai realizzato di Franco Albini: la Poltrona sospesa, un pezzo sperimentale concepito nel 1943 per il Concorso della Triennale di Milano Casa per tutti, in cui le parti con funzione portante (schienale e seduta della poltrona) sono basate sul principio delle travi reticolari, realizzate cioè con sottili aste di legno, rette da esili funi d’acciaio. Mentre schienale e seduta della poltrona sono ottenuti da semplici superfici che si tramutano in volumi in conseguenza del loro accostamento nello spazio secondo angoli retti o ottusi.

Torna, e qui per il secondo anno consecutivo, anche INHABITS – Milano Design City, una mostra realizzata in collaborazione con la casa editrice DDN – Design Diffusion che è visitabile passeggiando negli spazi di piazza Castello e Parco Sempione. Ispirata alle esposizioni Universali e in particolare alle Triennali di Milano di inizio Novecento quando aziende e progettisti presentavano il meglio della produzione abitativa contemporanea, INHABITS vuole mostrare la vita degli abitanti del futuro proponendo soluzioni innovative per vivere lo spazio urbano e suburbano, tra housing units, materiali, tecnologie, domotica, soluzioni immersive e installazioni architettoniche.

Oltre agli spazi espositivi Zona Santambrogio propone anche momenti di incontro con i progettisti, workshop per bambini e aree ristoro e di intrattenimento: dalle 10 alle 23 dei giorni del Fuorisalone Eat Urban FoodTruck Festival trasforma, infatti, gli spazi del giardino segreto dell’ex convento di via San Vittore 49 in un grande ristorante En plein air, ospitando i migliori operatori di street food su ruote.

Infine l’associazione cultura Akropolis Milano, impegnata  da anni a far scoprire al pubblico le meraviglie segrete della città, realizza visite guidate all’interno del distretto.

Zona Santambrogio

headquartes via San Vittore 49

17-22 aprile

Fuorisalone 2018

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.