DI Antonella Armigero
21 September 2015
Il Milano Film Festival si è appena concluso, ma l’appuntamento con il cinema d’autore non finisce, inizia infatti oggi la lunga settimana de Le vie del cinema che porta in 14 sale storiche milanesi 42 film provenienti da 19 paesi, per un totale di 72 proiezioni.
Un cartellone molto ricco propone insieme ai 33 film presentati a Venezia e ai vincitori del Festival di Locarno, una sezione dedicata al cinema sudamericano, considerato uno dei più promettenti in campo internazionale, più alcuni titoli che conquisteranno gli amanti della musica e dell’arte come Janis di Amy Berg documentario su Janis Joplin e Heart Of A Dog di Laurie Anderson in cui la regista espone in prima persona alcuni aspetti toccanti della sua vita personale e artistica.
Si parte dunque lunedì 21 settembre con il Pardo d’oro Right now, wrong then del regista Hong Sang-soo, all’Apollo Spazio Cinema, mentre la sera è in programma la proiezione di La Calle de la Amargura, di Arturo Rispstein, che dal Festival di Venezia approda al Cinema Arcobaleno. Il calendario prevede anche la proiezione, nella giornata di martedì 22 settembre, del vincitore del Leone d’oro Esde Allá di Lorenzo Vigas; di Behemoth di Zhao Liang che ha ottenuto il Premio Signis e, sempre il 22, anche di Per Amor Vostro di Giuseppe Mario Gaudino che ha valso la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile a Valeria Golino. Per il programma completo delle proiezioni vi rimandiamo al sito ufficiale.
https://www.youtube.com/watch?v=xpGGfPlAREY&feature=youtu.be
Come di consueto anche quest’anno è possibile arricchire la visione dei film proposti con momenti di incontro e dialogo con registi, attori e critici: da Carlo Lavagna che, insieme a Sandro Avanzo, presenterà il suo film Arianna al Cinema Arlecchino (martedì 22 settembre), a Vincenzo Marra che incontrerà il pubblico dopo la proiezione del film La prima luce, mercoledì 23. Da non perdere l’intervento di Lina Wertmüller e del critico Maurizio Porro che interverranno sul film Dietro gli occhiali bianchi, un documentario che rende omaggio alla regista di Pasqualino Settebellezze, firmato da Valerio Ruiz, aiuto-regista e collaboratore storico della Wermüller.
A chiudere la rassegna inoltre il film vincitore del Premio del Pubblico del 20° Milano Film Festival.
Le vie del cinema
21 - 28 settembre
Programma e prevendite a questo link.
Immagine d'apertura il Leone d’oro Esde Allá di Lorenzo Vigas.