
Via il superfluo
È tendenza decluttering, disposizione di idee che insegna a liberarsi dagli oggetti inutili, tornare all’essenziale e a fare spazio in casa, per semplificare la vita.
È tendenza decluttering, disposizione di idee che insegna a liberarsi dagli oggetti inutili, tornare all’essenziale e a fare spazio in casa, per semplificare la vita.
Vi portiamo a Caorle, storico borgo marinaro sulle sponde dell’Adriatico. Il rito della pesca, i casoni e persino una dedica di Hemingway in un luogo che affascina con la sua unicità.
La Lettera 22 di Olivetti, storica macchina per scrivere meccanica e portatile, oggi rivela un rinnovato fascino grazie a un progetto di restauro destinato a far breccia nel cuore dei collezionisti.
Recuperare e mettere in commercio ciò che altrimenti andrebbe perduto è un gesto d’amore per il Pianeta. Ma chi sono i protagonisti della moderna lotta anti-spreco?
Gli scatti del fotografo italo-marocchino Karim El Maktafi sono uno spazio di autentica bellezza offerto alla città. Un orizzonte urbano extra-ordinario, in un anno di soli orizzonti domestici.
Stefano e Lorenzo si sono conosciuti al Noma** di René Redzepi. A Milano hanno inaugurato il loro nuovo locale Loste Café che sforna brioche buonissime e presto sarà anche wine bar.
In questa puntata della rubrica “Tecno Weekend”, una selezione delle migliori fotocamere digitali per riscoprire il fascino della fotografia e osservare la realtà con occhio diverso.
Un tour milanese alla scoperta dei grandi progetti firmati dall’architetto milanese Piero Portaluppi. Un’eredità da rivalutare e apprezzare a spasso per tutta la città.