DI Marilena Roncar
23 September 2015
Quest’anno l’autunno comincia il 23 settembre e alla città di Milano, insieme alla pioggia di stagione, porta in regalo anche la Settimana della Moda, pronta a inondare la città con il suo immancabile glamour. Inaugurata dai tanti eventi e appuntamenti della Vogue Fashion's Night Out, la settimana della moda meneghina, la prima dell’era Carlo Capasa, neoeletto alla direzione della Camera della Moda, propone un calendario fitto di eventi con 70 sfilate e 83 presentazioni, per un totale di 170 collezioni, quasi 30 al giorno. Cuore della manifestazione è la presentazione delle collezioni Moda Donna per la primavera estate 2016, da Prada a Fendi a Moschino, da Max Mara a John Richmond, da Kristina Ti e Blumarine che sfilano a Palazzo Serbelloni a Stella Jean, che entra al Mudec, fino ad Armani, che con l’Armani Day di lunedì 28 chiude come da tradizione la Fashion Week. (Qui il calendario completo delle sfilate).
Tra le novità di quest’anno il Fashion Hub all’Unicredit Pavilion di piazza Gae Aulenti, che ospita sala stampa e Vip Lounge, oltre al Fashion Hub Market, un nuovo progetto della Camera della Moda dedicato alle collezioni di 20 giovani marchi, con annesso servizio di concierge dedicato a giornalisti e buyer stranieri per la prenotazione di musei e teatri. Sempre in zona Porta Nuova, un’altra nuova location per le sfilate è The Mall, in piazza Lina Bo Bardi, mentre tra i luoghi tradizionali segnaliamo Palazzo Reale con la sua Sala delle Cariatidi che quest’anno ospita eventi e passerelle di brand emergenti, ma sono decine e decine i luoghi in città pronti ad accogliere sfilate e defilé che potranno essere seguiti anche via streaming grazie a megaschermi posizionati in piazza Gae Aulenti e in Via Croce Rossa.
Come consuetudine torna anche per questa edizione 2015 White, il Salone della Moda Contemporary, che per sei giorni anima il Tortona Fashion District con le proposte di quasi 450 espositori. Sempre in zona, al 32 di via Tortona, all’Italian Makers Village, ha luogo il fuori Expo di Confartigianato che propone una settimana della moda tutta artigiana, con sfilate e stand espositivi di 32 eccellenze creative, ma anche tanti eventi collaterali, dagli aperitivi sartoriali, alla moda per bambini.
A Palazzo Morando Costume Moda Immagine è in programma un ciclo di incontri a cura di Vogue Italia dal titolo A conversation with: quattro giorni di conferenze, da giovedì 24 a domenica 27, tenute da personaggi della moda, mentre dopo il Maxxi di Roma arriva anche alla Villa Reale di Monza la mostra sulla moda italiana Bellissima.
Per chi invece ama il VIP Watching le supermodelle Kate Moss e Cara Delevingne sono attese al Megastore di Mango nella mattinata di mercoledì 23, mentre in serata l’afterparty di Philipp Plein porta la rockstar Courtney Love agli East End Studios. Star hollywoodiane del calibro di Leonardo di Caprio e Dakota Johnson sono invece attese all’evento di beneficienza organizzato dall’Amfar al Museo della Permanente.
23 - 28 settembre