DI Antonella Armigero
30 September 2015
Milano è la capitale dei runner, l’uso della bici per gli spostamenti di lavoro e durante il tempo libero è in aumento, in questi anni abbiamo imparato a vivere gli spazi verdi per trasformarli in palestre a cielo aperto, ma con la nuova stagione allenarsi all’esterno è davvero dura. Se avete voglia di provare un modo nuovo di allenarvi e tenervi in forma sappiate che in città ci sono palestre davvero speciali, ognuna con una particolarità specifica, spazi in grado di rendere il vostro appuntamento settimanale di allenamento sicuramente più coinvolgente e divertente. E del resto come poteva Milano non essere l’apripista di queste nuove tendenze fitness?
Sicuramente avrete sentito parlare dell’allenamento funzionale, ovvero un nuovo approccio all'allenamento che si basa su movimenti naturali; un allenamento prevalentemente a corpo libero che a volte comprende qualche attrezzo. Si basa proprio su questo principio Natked – Back To your Nature, che propone percorsi one-to-one, ovvero individuali, duetti e classi da 6 persone al massimo. Le discipline praticate sono yoga, pilates, crossfit, tacfit, climbing con una vera parete d’arrampicata, e il tutto si svolge in uno spazio dove al centro c’è l’uomo. Più che esercizi questa palestra propone dei veri e propri percorsi personali che tengono presente lo stato fisico attuale della persona, curano l’alimentazione, lo stato mentale in modo da trovare un proprio equilibrio. L’obiettivo è quello di educare al movimento e alla percezione del corpo nello spazio. Anche l’arredamento della sede in via Vespuccci 12, a pochi passi da Piazza Gae Aulenti si ispira alla natura, con pavimenti in quercia, colori caldi che favoriscono il rilassamento, insomma un luogo dove ristabilire il contatto con sé stessi e l’ambiente che ci circonda.
Insegna a riscoprire il movimento e propone un allenamento a 360 gradi anche il Total Natural Training la palestra in zona Niguarda di cui vi avevamo parlato a proposito del Parkour. Qui in un'area di oltre 2.000 mq è possibile praticare anche altre discipline dalle più tradizionali come yoga, ginnastica dolce, box e danza a quelli nuovi come il Piloxing che unisce il pilates alla box. La proposta si amplia a comprendere corsi di ginnastica funzionale con esercizi a corpo libero, e cross training rivolti a uomini, donne e ragazzi a partire dai 16 anni, con qualsiasi preparazione fisica, infatti il programma anche in questo caso viene studiato appositamente per la persona. La palestra persegue un metodo di allenamento naturale, e l’ambiente che è stato allestito stimola davvero questo approccio grazie a una buca di gomma piuma per il parkour, un trampolino elastico e sale dedicate ai corsi. Nella bella stagione inoltre è possibile allenarsi all'aperto nel giardino di 1.750 mq.
Coinvolge tutti i muscoli del corpo il CrossFit il programma di fitness sviluppato per potenziare la competenza individuale in tutte le attività fisiche, corsa, vogatore, salto alla corda, arrampicata ma anche spostamento di oggetti, alcuni stravaganti ma anche sollevamento pesi, manubri e acrobazie con gli anelli. Un’attività fisica ad alta intensità con movimenti funzionali che puntano ad accrescere la flessibilità, l’equilibro, la forza, la resistenza e la coordinazione, preparando la persona ad affrontare ogni sfida fisica e a reagire a un attacco imprevisto o previsto. Questa disciplina negli ultimi anni ha avuto un grande successo, tanto che sono 4 mila le palestre e i punti affiliati in tutto il mondo, a Milano una delle migliori è CrossFit Darsena, in via Cassala, 61. Nata dalla passione di due amici, la palestra è un vero e proprio hangar, dove potersi allenare in tutta libertà insieme al proprio team sotto la guida degli istruttori.
Dall'elogio dell'ambiente naturale si passa alla tecnologia grazie al Cyber Training, una novità assoluta che potete provare a Milano nelle due sedi di Mc Fit in Viale Fulvio Testi, 29 e in Via Battistotti Sassi, 11. Il principio alla base di questo nuovo approccio è quello di trasformare l’allenamento in una vera e propria esperienza multisensoriale. Grazie all’uso della tecnologia, come enormi schermi grandi quanto pareti è possibile immergersi in mondi e situazioni sempre diverse, e ricevere stimoli motivazionali grazie anche alla musica o a media interattivi. Ogni esperienza di allenamento ovvero “Experience Training” è realizzata su misura per un target ben definito, il workout virtuale offre 500 possibilità di allenamento diverse a settimana, tra spinning, vibration ed esercizi a corpo libero. Gli ideatori credono infatti che questo nuovo approccio più coinvolgente permetta di ottenere il massimo dal workout e di raggiungere obiettivi sportivi più facilmente. E tra le location virtuali disponibili ci sono anche i tetti di New York…sicuramente un'esperienza con cui cimentarsi.
Sempre tecnologia, ma questa volta più funzionale, pensata per chi ha poco tempo, vuole ottimizzare gli sforzi e allenarsi in tutta tranquillità, singolarmente e in completa privacy. AcquaGo in via Biancamano, 1 in zona Sarpi, propone acqua spinning ma in cabine individuali. Un metodo innovativo per allenarsi in acqua che combina il biking all’azione tonificante di 22 getti di acqua e ozono, pensati per potenziare il movimento. I programmi durano dai 30 ai 45 minuti e l’allenamento si svolge all’interno di un guscio, ovvero una cabina in cui si è immersi fino alla vita dotata di sistemi per la cromoterapia. I benefici promessi sono il drenaggio dei liquidi, il modellamento della figura e la tonificazione e se pensate di annoiarvi da soli nella vostra cabina potete sempre ascoltare della buona musica mentre pedalate.
INDIRIZZI
via Vespuccci 12
Via Val Maira snc, di fronte al civico 23
via Cassala, 61
Viale Fulvio Testi, 29 - Via Battistotti Sassi, 11
via Biancamano, 1
Immagine d'apertura CrossFit Darsena.