Loading...

INSIDE OUTSIDE

Santambrogio Design District

Una settimana di scoperte tra innovazione, design e cultura: dalla mostra Next Design Innovation all’installazione ispirata alla XXI Triennale, dalle stazioni bike itineranti al ristorante street food open air, così Santambrogio Design District si prepara al Fuorisalone.

DI Marilena Roncar

10 March 2016

Giunto alla sua quarta edizione e quest'anno pure inserito nel circuito ufficiale del Fuorisalone, Zona Santambrogio Design District promuove eventi, esposizioni e i migliori shop del distretto tra Piazza Santambrogio, piazzale Baracca, Cadorna, De Amicis e Ticinese e dà il benvenuto alla Design Week ospitando l’esposizione Next Design Innovation promossa da Regione Lombardia e Politecnico di Milano. In mostra 21 prototipi di giovani designer che sfidano il futuro produttivo, proponendo un’inedita relazione tra design e nuove tecnologie: dai dispositivi di controllo degli apparecchi tecnici per la casa, alle lampade e agli arredi interattivi, dalle tecnologie indossabili agli smart device per la città e la mobilità. Tutti prototipi realizzati da progettisti provenienti da scuole e università lombarde e dalla scuola ELISAVA di Barcellona. Ospitata nel quartier generale di Zona Santambrogio che anche quest’anno si  riconferma nell’ex convento di via San Vittore 49 (DOUTDESign) con un allestimento curato da Re.urban Studio, la mostra è aperta da martedì 12 aprile a domenica 17, dalle 11 alle 23.

Sempre all’interno dell’headquarter è presente un’installazione curata dal Master in Service Design del Politecnico di Milano e POLI.design per raccontare la progettazione di servizi che “facilitano la vita” e il sistema del service design, ispirandosi anche alle tematiche della XXI edizione della Triennale di Milano.

Come lo scorso anno il suggestivo giardino del quartier generale di Zona Santambrogio si animerà grazie a Eat Urban, il Design Week Street Food festival, ovvero il ristorante open air del Fuorisalone: una selezione del migliore street food su ruote tra apercars e automezzi vintage che, tra alberi e vialetti, propongono pietanze gourmet italiane e internazionali, dalla colazione al brunch, dal pranzo alla cena all’aperitivo. Ma se temete di perdere qualche info o avete bisogno di una spiegazione dell'ultimo minuto, non temete nel distretto ci sono apposite stazioni Bike itineranti per fornire tutte le info ai visitatori del Distretto.

Infine la direzione creativa degli eventi serali è affidata al network Womade che ogni sera proporrà un appuntamento diverso ampliando l’attenzione su ambiti diversi da design: moda, arte, fotografia, musica e illustrazione. L’inaugurazione è prevista per martedì 12 aprile, dalle 18 alle 23.

Zona Santambrogio Design Week

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.