DI Redazione web
17 November 2017
La musica italiana fa sistema a Milano per la prima edizione della Milano Music Week. Contenitore istituito dall’amministrazione
comunale in collaborazione con SIAE, FIMI, Assomusica e Nuovoimaie, la manifestazione mette assieme tantissimi eventi e concerti sul territorio cittadino nella settimana tra il 20 e 26 novembre.
Patrocinata dal MiBACT, la MMW è curata da Luca De Gennaro di Viacom e fa parte del calendario Yes Milano. Il main content partner è Linecheck, il festival organizzato da Elita presso Base che mette assieme concerti con conferenze, workshop e tavole rotonde legate al mondo della musica con ospiti italiani e internazionali.
Le adesioni alla manifestazione sono numerosissime, oltre 200 tra eventi e concerti legati alla Milano Music Week e distribuiti in location su tutto il territorio cittadino.
A inaugurare il programma sarà Niccolò Fabi, che suonerà in esclusiva per il programma VH1 Storytellers al Teatro Dal Verme. Niccolò ripercorrerà in versione intima e acustica i suoi più grandi successi. La serata sarà seguita da un aftershow con un dj set di Lele Sacchi, produttore discografico, dj e conduttore radiofonico.
Ma l’offerta musicale sarà eterogenea: si va dagli eventi di elettronica di Linecheck alla PFM a Mare Culturale Urbano alle proposte site specific come la performance di Paquita Gordon organizzata al PAC da Le Cannibale all’interno della mostra di Luca Vitone. Tra i nomi più famosi spuntano quelli di Boosta, Selton, Roy Paci & Aretuska e Nesli tra i concerti. Tra gli showcase da segnare quelli di Allie X e Federica Abbate. Attesi anche gli incontri con Caparezza, Paola Turci, Niccolò Fabi e Ghali.
Per tutti i cittadini che vorranno partecipare agli eventi, inoltre, sarà a disposizione una speciale edizione della MilanoCard che comprenderà, oltre ai normali vantaggi, una serie di sconti e promozioni studiate per la manifestazione.