Loading...

LIFESTYLE

Leggere non è mai stato così facile

La notizia è che la società torinese EasyReading Multimedia ha deciso di fornire gratuitamente ai privati la licenza d’uso del font ad alta leggibilità che commercializza in tutto il mondo, l'unico dedicato ai dislessici.

01 October 2019

Leggere non è una fatica. Leggere arriva dopo. Dopo che qualcuno attraverso un font ha messo nero su bianco parole, concetti, pensieri. O su uno schermo ha reso tangibile una parola, attraverso infiniti pixel. Easyreading serve per leggere, è semplicemente un font, un carattere ad alta leggibilità per tutti. L’unico esplicitamente “dedicato” ai dislessici, ad aver ottenuto pareri favorevoli da ricerche scientifiche effettuate in modo autonomo e indipendente. EasyReading è stato realizzato con un approccio alla metodologia progettuale del Design for All, per la quale la diversità è concepita non come un problema, ma come un “valore” agevolante. Le specifiche difficoltà del lettore dislessico sono diventate un’opportunità per creare un font ad alta leggibilità per tutti. Secondo le stime più recenti la dislessia oggi tocca infatti almeno il 10% della popolazione mondiale, ovvero circa 700 milioni di persone. La notizia è che la società torinese EasyReading Multimedia ha deciso di fornire gratuitamente ai privati la licenza d’uso del font ad alta leggibilità che commercializza in tutto il mondo. “Il sapere non è fine a sé stesso. Il sapere deve essere condiviso”: a dichiararlo è Federico Alfonsetti, designer del Font e ad della Società, questi infatti sono i termini con cui parla di EasyReading, la sua creatura nata da un decennio di studi, portati avanti con un team di ricercatori che hanno fatto sì che, prima, tutto avesse una forma e in un secondo momento che una ricerca scientifica autonoma attestasse la validità e l’utilità del font: “Oltre ad aver creato qualcosa che fosse in grado di aiutare attivamente i lettori con difficoltà, – aggiunge il designer – c’è la presa di coscienza di poter rendere libera la circolazione, nel mondo, a favore di tutti quei privati cittadini che vorranno utilizzare EasyReading”.

Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.