Loading...

LIFESTYLE

Come in una SPA

Il wellness fa tendenza e contagia anche la decorazione degli interni e, in particolare, della stanza da bagno. Non più solo uno spazio funzionale, ma vera e propria oasi di pace. Per arredare il bagno il consiglio è quello di ispirarsi ai migliori wellness hotel.

DI Marzia Nicolini

17 February 2021

Osservando i social network più di tendenza come Instagram e Pinterest, non è inusuale imbattersi in immagini di stanze da bagno figlie di questi mesi di pandemia e di reclusione domestica. Se già da alcuni anni questo spazio della casa era stato permeato dal concetto di benessere, perdendo sempre più la sua connotazione prettamente funzionale e aprendosi a nuovi usi, in tempi di Covid-19, il bagno è diventato a tutti gli effetti un tempio privato, nel quale trascorrere momenti di autentico relax. Come è facile immaginare, per arredare il bagno ricreando un “mood wellness” occorre affidarsi a scelte di interior ragionate, imparare a valorizzare metrature ridotte - non tutti possiedono un bagno da suite cinque stelle - aiutandosi con arredi, materiali e match cromatici rubati alle più belle SPA in giro per il mondo.

Come arredare il bagno all’insegna del wellness: i consigli dell’esperto

Spiega Paolo Rota, direttore e co-founder dello studio di architettura di interni RotaGiorgino:

«L’atmosfera “oasi di benessere” nella stanza da bagno si esprime creando un set minimalista e ordinato, liberamente ispirato alla filosofia orientale del feng shui. Sì ad arredi dotati di un buon sistema di storage, per poter mantenere l’ordine, evitando la sovraesposizione di oggetti e prodotti di bellezza. Per sintonizzarsi su frequenze rilassanti, sono indicati candele, fiori freschi, incensi, piante in vaso. Appendere al muro un’opera d’arte, sia essa una stampa, un disegno o una fotografia, aggiungerà un tocco raffinato all'ambiente. Importantissimi anche la pavimentazione e i rivestimenti, capaci di stimolare un’esperienza tattile e visiva: meglio affidarsi a materiali durevoli e di qualità, considerando il fattore acqua e umidità».

«Quanto alla palette cromatica, una forte tendenza del 2021 è lo sfondo verde (colore associato alla serenità), magari con inaspettati dettagli rosa. Mai senza uno specchio signature, elemento di design fondamentale per la beauty routine e, ovviamente, segreto numero uno per creare l’illusione di uno spazio più ampio. Studiate un’illuminazione ad hoc e, tornando ai mobili, esplorate le potenzialità di arredi dalle forme arrotondate e smussate, richiamo esplicito alla sinuosità del corpo».

L’hôtellerie che detta tendenza

L’ispirazione arriva anche dalle stanze da bagno degli hotel benessere. Vi consigliamo di fare un tour virtuale alla scoperta di destinazioni da sogno. Come il Lefay Dolomiti (chi non vorrebbe la combo maxi doccia e vasca free-standing?), il Lido Palace a Riva del Garda (i loro bagni sono la quintessenza dell’estetica “less is more”) o i lussuosi Mandarin Oriental Hotel sparsi in tutto il mondo. E se ancora vi servissero delle idee, consultate il libro da coffee table “Take a Bath” di Gestalten: propone una selezione fotografica delle più affascinanti stanze da bagno, residenziali e non. Il libro Take a Bath: Interior Design for Bathrooms di Gestalten.

Scelte di design per arredare il bagno come un’oasi di benessere

Caratterizzato dalla forma rotonda, Bettecraft è un lavabo da appoggio del brand Bette. Con design dello studio tedesco Tesseraux + Partner (noti per i loro lavoro in ambito hôtellerie), abbina all’estetica scultorea un materiale super durevole e hi-tech, ossia l’acciaio al titanio vetrificato.?

Un complemento d’arredo raffinato e originale: In&Out 8 è un mobile da bagno sospeso, disegnato da Gabriele Moscatelli e Danilo Bonfanti e parte della Collezione In & Out di MobilCrab. Perfetto per mantenere l’ordine nella stanza da bagno ed esporre solo quel che si desidera.

Firmato dal noto designer inglese Rodney Kinsman, Orbit di OMK Design si compone di un primo grande specchio, avvalorato da un secondo vanity mirror con riflesso ingrandente.? Da parete, con struttura del telaio in acciaio.

Vasca ovale con personalità da protagonista, Arc è ideale da posizionare al centro della stanza da bagno. Firmata da Norm Architects, si ispira agli archi tipici dell'architettura neoclassica. Di Inbani.

Look essenziale, da perfetta tradizione nipponica, Karimoku Vanity è un mobile lavabo in legno di rovere massello con ante, ideale per mantener l’ordine nell'area bagno. Del brand giapponese Sanwa Company, è altamente resistente all'acqua e all'umidità.

In apertura: sala da bagno della Tower Suite del Mandarin Oriental Hotel, Munich. Photo courtesy © Mandarin Oriental Hotel Group

Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.