DI Angela Calabrese
25 June 2015
Preparatevi a un mese di concerti, animazioni, danze, letteratura, incontri, musica per tutti i gusti e molto altro: a Lugano il cuore pulsante dell’estate è il LongLake Festival in programma dal 25 giugno al 25 luglio, un cross over di eventi lungo un mese, quest’anno con momenti ancora più spettacolari grazie al Swiss Harley Days, l’atteso raduno organizzato ogni due anni che, dal 3 al 5 luglio, porterà nella Città del Canton Ticino migliaia di Harley Davidson e visitatori appassionati di Custom (e non solo!), provenienti da tutta Europa per una tre giorni ricca di emozioni.
Concerti ed esposizioni si avvicenderanno nel centro storico, trasfigurato anche dall’entusiasmo degli Harleysti che potranno salire in sella a motociclette nuove di zecca per prove di guida, fino alla grande parata in programma il 4 luglio con partenza dalla Riva Vincenzo Vela.
Il weekend successivo sarà la volta di un evento di grande richiamo, l’Estival Jazz: due appuntamenti (il primo a Mendrisio e il secondo a Lugano) con tre concerti ogni sera con artisti del calibro di Los Lobos, Chuco Valdes, Selif Keita e i nostri Elio e le Storie Tese.
Ma l'estate di Lugano non finisce qui, ben sei sono i festival proposti e creati per orientare al meglio la scelta dei visitatori: dal Rock n’ More Festival Lugano con il suo ampio ventaglio di concerti che attraversano tutti i generi musicali dal rock al pop, dal raggae al punk; al Buskers Festival (dal 15 al 19 luglio) che celebra la bellezza e la poesia degli artisti di strada. È invece un cantiere di iniziative artistiche che mette in relazione i cittadini con il contesto urbano l'Urban Art Festival Lugano, a cui si affiancano le proposte “formato famiglia” del Family Festival Lugano con letture di fiabe, teatrini, clown e spettacoli di magia. Originali cabaret musicali e crossover sono la cifra principale di Classica Festival Lugano con il suo programma artistico di livello internazionale, mentre il Lugano Words Festival dà spazio anche a scrittori, artisti e attori con il festival delle “parole” che assumono colori ed espressioni diverse quando vengono usata nella musica, nel teatro e nelle immagini.
Tra le tante iniziative ne segnaliamo due in particolare: la Gallery Out, una serie di installazioni all’aperto allestite in diversi spazi pubblici della città, realizzate da artisti del territorio chiamati a interagire con lo spazio urbano; e la Open Gallery, l’evento che dà la possibilità a tutte le gallerie, agli spazi d’arte e ai musei della città di Lugano di aprire le proprie porte in contemporanea e gratuitamente.
Tanti sono anche gli eventi della sezione Long Lake Plus, in più per assistere agli eventi a pagamento in modo agevolato è prevista anche una tessera amici LongLake.
Per conoscere tutti i concerti e gli appuntamento in agenda, il programma completo è consultabile qui.
Longlake Festival
25 giugno - 25 luglio
Lugano