Loading...

BENESSERE

Gli indirizzi del benessere strategico

Cresce l’offerta di spazi dedicati al benessere urbano: luoghi che integrano trattamenti mirati, competenze specialistiche e percorsi personalizzati. Ecco una mappa aggiornata di come la città sta cambiando il modo di prendersi cura di sé

DI MARCO TORCASIO

18 November 2025

Sono sempre più numerosi in città gli spazi che ridefiniscono l’idea di cura di sé in chiave urbana: non Spa tradizionali, non cliniche in senso stretto, ma luoghi ibridi che integrano competenze mediche, tecnologie dedicate alla rigenerazione e servizi costruiti per chi vive ritmi intensi. Il concetto di city retreat sembra ben descrivere questa evoluzione: la possibilità cioè di “rifugiarsi” senza uscire dal perimetro cittadino in centri che offrono strumenti concreti per migliorare energia, qualità della pelle, postura, gestione dello stress e prevenzione. Tra protocolli scientifici e trattamenti estetici avanzati, Milano si conferma terreno fertile per un benessere che non è evasione, ma parte della quotidianità.

Spa Clé de Peau Beauté alla Clinica Columbus

La nuova Spa Clé de Peau Beauté, appena inaugurata nel contesto medico del Columbus Clinic Center, introduce nell’edificio disegnato da Gio Ponti nell’immediato dopoguerra un servizio di skincare avanzata, strettamente connessa alla scienza dermatologica. La Spa, ospitata al terzo piano della clinica, affianca ai percorsi del Columbus Clinic Circle (esclusivo club privato dedicato alla prevenzione e alla longevità) trattamenti viso che lavorano su luminosità, tono e uniformità. I protocolli Radiance Discovery, Firming e Brightening utilizzano formule sviluppate dal brand giapponese con un approccio orientato all’efficacia e alla continuità. L’integrazione tra dermatologia, prevenzione e skincare specialistica posiziona questa Spa in modo preciso: verso chi cerca risultati misurabili senza allontanarsi dallo standard clinico della struttura.

cle de peau spa milano

KinAura, il modello milanese della Precision Health

Prende vita nel Quadrilatero un club basato su due concetti che riflettono un nuovo modo di intendere il benessere: il Kintsugi, arte giapponese che trasforma la fragilità in valore, e l’Aura, simbolo dell’equilibrio energetico tra corpo e mente. Il metodo KinAura traduce quindi questi valori in percorsi costruiti attorno all’unicità biologica di ogni individuo, in cui ogni scelta terapeutica è guidata dai dati e supportata dalla tecnologia più avanzata. La struttura infatti riunisce specialisti in endocrinologia, nutrizione clinica, medicina estetica e terapie rigenerative, affiancati da un sistema skincare su misura formulato al momento. L’accesso tramite membership sottolinea l’idea di continuità, mentre l’ambiente – 500 mq tra aree cliniche e lounge – conferma un’identità pensata per professionisti e viaggiatori che cercano un approccio razionale e personalizzato alla salute.

KinAura Milano

Park Hyatt Milano, protocolli skincare in un contesto urbano

La Aqvam Spa del Park Hyatt Milano propone servizi integrati nell’impostazione dell’hotel ma pensati anche per i frequentatori della città. Il trattamento stagionale principale, l’Endo Hydra Lift Facial, utilizza infrarossi lontani per migliorare idratazione, luminosità e microcircolazione. L’approccio è tecnico: l’azione vasodilatatrice della tecnologia sostiene il metabolismo cellulare e contribuisce a ridurre segni di stanchezza e perdita di tonicità. La Spa nel suo complesso segue una logica di benessere rivolta a chi desidera protocolli efficaci, circoscritti nei tempi e con effetti immediati sulla qualità cutanea.

Park Hyatt Milano Spa

Retreat Milano, benessere organizzato in chiave olistica

Retreat, in via Merlo, nasce da un’idea di Elisa Lainati, dopo anni di esperienza nell’accoglienza di alto profilo. Lo spazio offre un’ampia gamma di servizi olistici che integrano bellezza e movimento, estetica avanzata e fitness consapevole. Lo yoga trova qui una dimensione corale e rituale, capace di trasformare la pratica in un respiro condiviso. La bellezza incontra il progresso scientifico grazie a trattamenti firmati Biologique Recherche. La tecnologia sposa il benessere nella criosuite Cryovis, che porta a Milano l’innovazione del trattamento a -110°, unica nel suo genere. Il percorso prosegue infine nella Private Spa con sauna, bagno turco, idromassaggio e una zona tisaneria che invita a fermarsi, da soli o in coppia.

city retreat milano

The Longevity Suite City Clinic, tecnologia, medicina e cultura della prevenzione

The Longevity Suite rappresenta una delle declinazioni più strutturate del concetto di city retreat, grazie alla combinazione di medicina estetica avanzata, biohacking e analisi biologiche. La filosofia del brand guarda alla cura di sé come investimento di lungo periodo, non un intervento occasionale. Da qui l’attenzione a consulenze mediche approfondite, protocolli personalizzati e tecnologie come microneedling, radiofrequenza, laser e crioadipolisi. Siamo qui in un luogo orientato a chi vuole monitorare e migliorare parametri di salute e performance, con servizi pensati per integrarsi alla routine cittadina.

the longevity suite city clinic milano

Indirizzi

Spa Clé de Peau Beauté
Via Michelangelo Buonarroti 48, Milano

KinAura
Via Sant’Andrea 21, Milano

Aqvam Spa c/o Park Hyatt Milano
Via Tommaso Grossi 1, Milano

Retreat Milano
Via Merlo 1, Milano

The Longevity Suite City Clinic
Via Bordoni 8, Milano

 

 

In apertura, salottino dedicato all'accoglienza presso la Spa Clé de Peau Beauté

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.