DI Redazione web
27 March 2014
Il Museo del Novecento omaggia Bruno Munari dal 6 aprile al 7 settembre con la mostra “Munari politecnico”, un’ampia esposizione di opere del poliedrico artista milanese, uno tra i più importanti grafici e designer del XX secolo che nella sua immensa produzione si è cimentato con progetti legati al design, alla grafica e alla didattica.
A cura di Marco Sammicheli e con l’allestimento e progetto grafico di Paolo Giacomazzi, il percorso della mostra mette in dialogo le opere di Munari con quelle di altri artisti appartenenti alle Collezioni Civiche del Comune di Milano, al Museo del Novecento e agli archivi dell’Istituto Internazionale di Studi sul Futurismo, che annovera tra i suoi fondatori proprio lo stesso Munari.
Le opere esposte nella mostra provengono per la maggior parte dalla collezione dei coniugi Bruno Danese e Jacqueline Vodoz, custodita oggi presso l'omonima Fondazione, i quali hanno profondamente sostenuto e incentivato l’attività di Munari nel corso dei decenni.
La mostra è divisa in sezioni: si va dai suoi orientamenti artistici giovanili (dal disegno al collage) al suo rapporto con la ricerca scientifica; dall’arte come matrice generativa di nuovi approdi disciplinari alla sua produzione durante il susseguirsi delle diverse correnti artistiche nel corso dei decenni.
Oltre alla mostra principale è stato allestito un Focus, dal titolo “Chi s’è visto s’è visto” - come Munari amava dire - incentrato sull’opera fotografica di Ada Ardessi e Atto, due autori che hanno lavorato per molti anni a stretto contatto con Munari, fungendo da testimoni dei principali momenti della vicenda professionale e umana dell’autore.
In concomitanza con il Salone del Mobile, che quest’anno si terrà dall’8 al 13 Aprile, il Museo del Novecento sarà visitabile gratuitamente, al pari di tutti gli altri musei civici. Un motivo in più per conoscere le opere di questo grande protagonista della storia artistica milanese e mondiale.
L'evento fa parte del ciclo di appuntamenti della Primavera di Milano, il palinsesto culturale e artistico della città che ci accompagnerà fino alla fine dell'estate.
dal 6 aprile al 7 settembre 2014
Munari Politecnico
Focus “CHI S’E’ VISTO S’E’ VISTO. Bruno Munari, Ada Ardessi e Atto”