Loading...

GUSTO

Milano ha fame di novità

Dalla sala da tè del benessere al bar à vin francese, dal bistrot mediterraneo al locale giapponese underground: le nuove aperture milanesi raccontano una città che cerca autenticità, lentezza e identità. Cinque indirizzi diversi, un’unica fame di esperienze reali

DI MARCO TORCASIO

07 November 2025

Milano continua a essere il laboratorio d’Italia quando si parla di ristorazione. Ogni nuova apertura è un esercizio di stile e identità, più che una semplice proposta gastronomica. Le cinque insegne appena nate – RaMe, Oasi Bar à Vin, Piasù Bistrò di Quartiere, Momenteeria e La Gyozeria 2 – mostrano un panorama in piena trasformazione, dove il cibo si intreccia con il design, la socialità e il racconto. Tutte partono da un’idea precisa: creare luoghi che parlano, non solo piatti che piacciono. C’è chi celebra il Mediterraneo in chiave rétro, chi costruisce un rito del tè contemporaneo, chi reinterpreta il bistrot come spazio quotidiano, chi fonde estetica street e cucina asiatica. Diversi per stile e target, condividono la stessa urgenza: rallentare, ritrovare autenticità, trasformare il tempo passato a tavola in esperienza. Sono aperture che riflettono le leve dominanti del mercato milanese post-2020, comfort, estetica, socialità e consapevolezza, e che raccontano una città che non ha smesso di cercare novità, ma ora pretende che abbiano un senso.

RaMe. Il Mediterraneo veste anni Trenta

In via Piero della Francesca 52, RaMe è un bistrot che trasforma l’eleganza vintage in linguaggio contemporaneo. Ambienti in velluto e ottone, luce calda e musica jazz evocano un salotto degli anni Trenta dove il tempo rallenta. La cucina, firmata “Racconto Mediterraneo”, intreccia tecnica e memoria: crudi di mare, raviolo all’astice su bisque e stracciatella affumicata, linguina con vongole, calamaretti e bottarga, fino al risotto mediterraneo con scampo crudo. I dessert diventano rito – dallo zabaione con lamponi ghiacciati al tiramisù espresso al tavolo. La drink list mescola classici e accenti marini: il cocktail RaMe, con gin, basilico e zenzero, incarna la cifra del locale. Tutto parla di misura, luce e ritmo lento: un luogo che unisce convivialità e intimità, in equilibrio perfetto tra nostalgia e modernità.

nuove aperture milano 2025, Rame Ristorante

Oasi Bar à Vin. Il bistrot franco-milanese che mancava

In Piazza Oberdan, Oasi rinasce come bar à vin contemporaneo, un ponte tra Italia e Francia che fa del vino il suo centro. L’ambiente – bancone in legno e acciaio, pareti marroni e soffitto blu – ricorda i bistrot parigini, ma parla milanese per accoglienza e orari (da mezzogiorno a mezzanotte). In carta oltre 500 etichette tra Francia e Italia, disponibili anche al calice. La cucina è semplice, pensata per condividere: gateau di patate alla Saint Jacques, terrina di faraona, escargot e una tartare di fassona alla francese. Non cerca la spettacolarità di uno chef-star, ma il piacere del vino e del tempo insieme. È un locale che ridefinisce l’idea di aperitivo e cena informale, riportando in auge la dimensione lenta del bere bene, con un tono rétro e un’anima urbana.

nuove aperture milano 2025 oasi bar a vin

Piasù Bistrò di Quartiere. La semplicità come forma di vicinanza

Dopo il chiosco che univa piadina e tiramisù, Piasù apre un vero bistrò di quartiere in via Alberto da Giussano 1. L’idea è accompagnare le giornate dall’alba al tramonto: colazioni con brioche farcite al momento, brunch con uova strapazzate e toast di shokupan, pranzo e cena con la stessa carta agile ma curata. In menu pasta fresca, trofie al pesto, bombette di capocollo e formaggio Branzi, fino alle immancabili piadine e tiramisù al caffè specialty. Il design, firmato Andrea Villa, usa legno, marmo e ferro crudo per un’atmosfera calda e cittadina. L’aperitivo – con vini naturali e cocktail come lo Specialty Piasù a base di gin e caffè – diventa un momento di comunità. Piasù si muove su una leva precisa: quotidianità di qualità, con un’identità trasparente e locale.

nuove aperture milano 2025, Piasu, ph.Carlotta Coppo

Foto di Carlotta Coppo

Momenteeria. La sala da tè del benessere

In via Carducci 38 nasce Momenteeria, prima sala da tè contemporanea milanese dedicata ai “rituali di felicità”. È un luogo di pausa e consapevolezza, dove il tempo rallenta e ogni tazza è un gesto estetico e mentale. Sessanta tè selezionati dal sommelier Riccardo Colosi, blend firmati Albino Ferri e piccole cerimonie di degustazione scandite da clessidre e parole evocative. Il menu è curato da una nutrizionista e una psicoterapeuta, con percorsi Light Lunch (vellutata di zucca, riso venere con curry e gamberi) e Comfort Food (lasagne al ragù in vasocottura, cacio e pepe shakerata). Dolci e biscotti sono firmati dall’architetto-cake designer Rita Strati, tra cui la Torta Momenteeria al matcha e cioccolato bianco. Interni caldi e sensoriali, filosofia zero waste, imprenditorialità femminile: un concept che unisce estetica e benessere, diventando modello per una nuova idea di pausa urbana.

nuove aperture milano 2025, Sala Momenteeria

Foto di Mattia Di Tella

La Gyozeria 2. Tokyo sotto i neon

Dopo il successo di viale Monza, La Gyozeria apre il suo secondo indirizzo in via Carlo Tenca 18. Il locale immerge nel Giappone underground, tra graffiti, lanterne e luci al neon, evocando il Golden Gai di Shinjuku. Si entra in una carrozza ferroviaria vintage – il “Gyoza Express” – trasformata in sala conviviale. In menu non solo gyoza fatti a mano, anche in versione dolce, ma tutto lo street food asiatico: bao, pad thai, takoyaki, noodles e piatti vegani e vegetariani. L’estetica “consumata” e l’anima metropolitana traducono in chiave milanese un’idea di cucina accessibile e autentica, capace di parlare ai più giovani e agli amanti della cultura pop giapponese. È un’esperienza sensoriale totale, tra gusto e scenografia, che dimostra come lo street food possa diventare racconto urbano.

nuove aperture milano 2025, la gyozeria tenca

Foto di Antonio Donvito

Indirizzi

RaMe Bistrot
Via Piero della Francesca 52, Milano

Oasi Bar à Vin
Piazza Oberdan 2/A, Milano

Piasù Bistrò di Quartiere
Via Alberto da Giussano 1, Milano

Momenteeria
Via Carducci 38, Milano

La Gyozeria 2
Via Carlo Tenca 18, Milano

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.