Ha aperto da pochi mesi in zona Moscova e Garibaldi un posto dall’energia inedita, Noï, uno studio di Pilates con una sala da tè. Qui ci ha accolto Danilo Cosio, uno degli istruttori. È stato lui a introdurci in questa realtà rigenerante, oltre a raccontarci la sua storia e le sue passioni
DI GIULIANO DEIDDA
07 October 2025
Figlio di padre argentino e madre spagnola, sono cresciuto a Senigallia, in provincia di Ancona. Sono un mix nato e cresciuto in Italia. Mi sono diplomato al liceo economico e poi mi sono iscritto all’università, che ho lasciato dopo un anno. Sentivo il bisogno di stimoli diversi, magari qualcosa di artistico o legato alla moda. L’ho capito a 19 anni e sono partito per la Spagna, dove ho vissuto un anno, poi sono arrivato a Milano. All’inizio lavoravo nella ristorazione, quando ho incontrato Anastasiya Goncharova, la mia futura moglie, che all’epoca faceva la fotografa. È stata lei a farmi posare come modello per un test, a cui è seguito un lavoro per un brand emergente che abbiamo fatto insieme. Dopo aver partecipato a un open casting è iniziata la mia carriera in questo settore, in Italia, Ucraina e Polonia. Grazie a Anastasiya ho iniziato a coltivare la passione per la fotografia. Lavoriamo tanto insieme, produciamo contenuti per i social dei brand.
Esatto, Hedoniya Floristry è nato un paio d’anni fa, da un’idea di Anastasiya in un momento di burnout. Lei ha sempre avuto questa passione. Quando dovevamo sposarci non riusciva a trovare un bouquet che le piacesse e ha realizzato che a Milano mancava una realtà di flower design contemporaneo e sostenibile. Molti fiorai utilizzano la spugna per le composizioni, che non è biodegradabile e produce troppa spazzatura, noi l’abbiamo eliminata. Inoltre, lavoriamo solo con fornitori locali, per cui le nostre proposte sono stagionali. È fondamentale rispettare la natura, per noi stessi e per gli altri. Questo lo capiscono parecchi marchi della moda. Collaboriamo tra gli altri con Santoni, Dolce&Gabbana, Chopard, Loro Piana, Pandora e Casablanca. Lavoriamo anche per privati, che ci chiedono di sperimentare. Per questo non ripetiamo mai i nostri design. Anastasiya e io siamo un team, lavoriamo insieme a tutti gli aspetti del business, dalla comunicazione alla logistica.
Questo spazio, che mette insieme un pilates studio e una sala da tè, ha aperto pochi mesi fa. Io sono un ex nuotatore professionista, come mio padre. Da ex atleta, sono sempre stato appassionato di fitness, sperimentando diverse discipline. Sono specializzato in allenamento funzionale, che dà diversi stimoli al corpo. Da un anno mi sono avvicinato al pilates, grazie a Lucy Podoprigora, che lo insegna da 25 anni. C’è lei dietro a Noï, quando ha deciso di aprire lo studio insieme alla sua amica Iryna Kovalchuk, mi ha chiamato ed eccomi qua. Sono stato coinvolto anche nella costruzione e nell’allestimento di questo posto, è stato bello vedere come prendeva forma. Oltre allo studio di pilates, Noï è anche una sala da tè. Si beve solo tè, sia cinese che giapponese, di qualità altissima. Anche la proposta di pasticceria ha influenze orientali, a partire dagli onigiri.