Loading...

STILI

Pillole di stile maschile da Pitti Uomo

Tra le svariate collezioni per la primavera estate 2026 che si apprestano a invadere la Fortezza Da Basso nei prossimi giorni, abbiamo selezionato alcune proposte che hanno attirato la nostra attenzione, tra conferme, ritorni e novità

DI GIULIANO DEIDDA

16 June 2025

L’estetica libera di Manuel Ritz

La nuova collezione del brand con sede nelle Marche, fonde smart tailoring e funzionalità, un concept pensato per il nuovo quotidiano,  che mixa elementi sartoriali a dettagli tecnici, per definire volumi morbidi. L’incontro tra formale e casual è evidenziato da flash cromatici, stampe floreali e, soprattutto, una ricca proposta in denim. Questo tessuto si reinventa infatti oltre il casual. Protagonista della stagione, è utilizzato per realizzare blazer doppiopetto, chore jacket ricamate, chino ampi e abiti. Si tratta di denim tela 6 once nelle varianti indigo e stone, ma anche di bull denim naturale. Il canvas denim è utilizzato invece per le proposte da sera, così come il denim di lino.

L’Impermeabile incontra AssoYacht

Una delle principali novità per il brand di capispalla made in Tuscany è la collab con AssoYacht, l’esclusiva associazione che rappresenta i proprietari e gli armatori di unità da diporto destinate a scopi ludici o commerciali. La partnership consiste nella customizzazione della giacca cerata da barca di L'Impermeabile, realizzata in esclusiva per AssoYacht nelle versioni uomo e donna in tre colori, bianco, blu e arancione, caratterizzata dai ferma corda a forma di piccolo parabordo.

L’artigianalità di Simone Martucci

Il lavoro di Simone Martucci è un flusso in divenire, che evolve nel tempo con coerenza e sensibilità, sperimentando con materiali, pesantezze e costruzioni. Al centro c’è il blend distintivo del marchio, lino, cashmere e seta, che viene declinato in nuove proporzioni, mantenendo l’identità estetica del brand. Overshirt, cardigan, T-shirt e pull in cashmere e seta o in lino, cashmere e seta accompagnano con naturalezza i mesi più caldi, definendo uno stile luxury rilassato e mai ostentato. Resta identitario anche il tema della stratificazione, con i twinset leggeri.

Anticipazioni Pitti 2

Simone Martucci primavera estate 2026

La freschezza di Out/Fit Italy

La collezione primavera estate 2026 del brand specializzato in menswear, è caratterizzata da tessuti dall’estrema leggerezza, ma soprattutto naturali,come il cotone biologico e il lino. Versatilità è la parola chiave per questa stagione. Le camicie a maniche corte possono essere abbinate a bermuda o a pantaloni formali, sotto giubbini leggeri a prova di serata estiva. Il design incontra la funzionalità grazie a dettagli studiati, dalle tasche strategiche ai tessuti resistenti alle pieghe, un salvavita nella quotidianità urbana in estate.

Il ritorno di Daniele Alessandrini

Il brand, rilanciato di recente dopo l’acquisizione della licenza da parte di Donato Ambrosio, riparte dall’abito, con la capsule Suitable. Si tratta di una selezione di trenta abiti creati per essere facilmente indossati per ogni occasione. Realizzati in tessuti leggeri e confortevoli, sono caratterizzati da una vestibilità contemporanea e da dettagli rock, come le applicazioni in raso. Il marchio, amato da tantissime generazioni, vuole riconquistare il proprio ruolo di punto di riferimento per lo stile innovativo, partendo dal mercato nazionale, per poi conquistare l’estero nel settore premium luxury, grazie anche a prezzi competitivi.

Anticipazioni Pitti 3

Daniele Alessandrini primavera estate 2026

 

 

 

 

 

 

In apertura, Manuel Ritz primavera estate 2026

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.