Con piccoli interventi di arredo, tessili strategici e dettagli di atmosfera, la casa può diventare un’oasi zen & cozy (oltre che super fresca) che non ha niente da invidare al miglior boutique hotel. Ecco come fare
DI MARZIA NICOLINI
09 July 2025
Basta poco per trasformare la casa in un rifugio holiday-like dall’atmosfera zen, accogliente e ultra rilassante. Cambiare qualche dettaglio tra le mura domestiche, rinfrescare la palette cromatica e ripensare gli spazi con tocchi ispirati ai migliori boutique hotel permette di trasformare casa in una vera e propria staycation estiva, termine ibrido inglese fusione di “stay” (restare) e “vacation” (vacanza) che indica un periodo di riposo e svago trascorso a casa propria o nelle immediate vicinanze, senza intraprendere lunghi viaggi.
Cominciate dai colori: via il grigio metropolitano e le nuance cupe e dark, largo a tonalità naturali, luminse e rilassanti, quali sabbia, bianco latte, verde salvia, verde acquamarina e azzurro baby. Queste nuance, abbinate a materiali come lino, cotone grezzo e bamboo, portano una brezza estiva tra le pareti di casa. Investite in un set di lenzuola bianche effetto hotel di charme e in un copriletto in mussola leggera, sempre in tonalità chiare. Aggiungete su divano e poltrone dei soffici cuscini decorativi in tessuti artigianali, magari con bordi sfrangiati e federe dai pattern etnici e i colori vivaci. Infine sfoderate il vostro pollice verde e impegnatevi a ricreare un piccolo angolo-giunga, raccogliendo piante indoor e, se avete balconi e terrazzi, portando l’elemento vegetale all’aperto. Ben vengano tendaggi ultra light bianchi e beige, da lasciar svolazzare al vento, oltre a sedute di rattan accanto alla finestra e un ventilatore vintage con pale in legno. Ecco che il mood vacanza è servito.
La giusta illuminazione fa scattare la magia: usate lampade da terra con dimmer, applique in stile vintage e candele al profumo di cocco e agrumi, per un effetto chilling che teletrasporta verso lidi marini. Il verbo mantra della vostra staycation? È solo uno: rallentare. A questo scopo date vita ad angoli cozy con tappeti in juta, pouf intrecciati e una poltrona morbida dove leggere, ascoltare musica, fare stretching e meditare. Non dimenticate l’elemento olfattivo: diffusori con note di fico, tè bianco e lavanda aiutano a rilassare corpo e mente, evocando nostalgici ricordi di vacanze e infanzia. Infine, regalatevi il piacere di una mini Spa: basta una vasca colma di acqua tiepida, una manciata di sali profumati, asciugamani in spugna extra soft, tappetini intrecciati color blu mare e una playlist su misura per godersi il relax. Le vacanze? Ci sarà tempo, dopo.
Di Jardinico, la lantenrna ARCQ in vimini intrecciato a mano integra un modulo con pannello solare e assicura che la luce si accenda al calar della sera.
Tende in misto lino e cotone, color beige. A firma H&M Home, oscurano parzialmente la luce, garantendo la privacy.
Perfetta sia per interni, che per esterni, Palma è una poltroncina lounge in rattan intrecciato a mano dal brand danese Tine K Home. Cuscino disponibile in tonalità phantom, bianco o grigio.
Sempre a doppia vocazione indoor & outdoor, Banjooli è un divanetto disegnato da Sebastian Herkner per Moroso. Struttura in acciaio verniciato e intrecci colorati ottenuti dalla lavorazione manuale di polietilene.
Realizzato in metallo, il set di due portavasi Calfuray di Hübsch sposa l’estetica minimalista e si predispone ad accogliere piante di ogni tipo, portando il verde tra le mura di casa.