Loading...

DESIGN

Vacanze in camper, il design è protagonista

Il Salone del Camper 2025 torna per raccontare come sta cambiando questo particolare modo di viaggiare: tra veicoli smart, interni eco-chic, comfort extra e domotica integrata. Il formato di vacanza in movimento diventa così sempre più votato alla funzionalità e al design

DI MARZIA NICOLINI

12 August 2025

Il camper si fa sempre più ricercato e accogliente e sempre meno spartano e minimal. Torna a Parma, dal 13 al 21 settembre 2025, il Salone del Camper, la principale fiera italiana dedicata al turismo in libertà. Organizzato da Fiere di Parma in collaborazione con APC (Associazione Produttori Caravan e Camper), l’evento giunge alla 16ª edizione e occuperà cinque padiglioni con centinaia di espositori, tra veicoli ricreazionali, accessori, servizi, destinazioni e proposte per la vacanza open air. Un appuntamento atteso non solo dagli appassionati del settore, ma anche da famiglie, viaggiatori attenti all’ambiente e nuovi camperisti in cerca di uno stile di vita più flessibile, sostenibile e avventuroso. Ma, anche, lussuoso (a modo suo).

L’universo del camper è in continua evoluzione e, di anno in anno, porta alla ribalta novità tecnologiche e di design che rendono l’esperienza del viaggio su ruote sempre più vicina a quella domestica. Con il privilegio della libertà più totale. Tra i trend dei camper 2025: tetti sollevabili sky-up per una visuale a 360°, letti saliscendi e basculanti per ottimizzare lo spazio interno senza rinunce al comfort, riscaldatori elettrici compatti e silenziosi, motori ibridi a basse emissioni, climatizzatori intelligenti con filtri anti-particolato, domotica integrata per gestire da remoto riscaldamento, luci e frigorifero. Cresce anche la dotazione di sicurezza, con cruise control adattivo, sistemi di frenata automatica, riconoscimento dei segnali stradali, sensori di stanchezza e telecamere perimetrali. La connettività è un altro punto importante dei modelli più recenti e, ancor più, di quelli coming soon: grazie alla tecnologia 5G e agli inverter per la corrente alternata, è possibile trasformare il camper in un vero ufficio viaggiante o in un rifugio digitale perfettamente attrezzato.

I materiali interni, parallelamente, diventano sempre più ecosostenibili: legni certificati FSC, tessuti naturali e resistenti, isolanti in lana di pecora o sughero, pannelli termici multistrato. Le soluzioni abitative sono totalmente personalizzabili: maxi dinette trasformabili, bagni modulari con docce XL, cucine attrezzate con forni e frigoriferi a compressore, zone notte progettate per ogni esigenza, anche pet-friendly.

Itineo, ad esempio, propone nel suo Famili SBD 700 un gavone esterno a volume variabile e uno spazio interno dedicato agli animali domestici, con ciotole integrate e rivestimenti facili da pulire. Tra le dotazioni speciali che rendono il camper una vera e propria mobile home spiccano i grandi serbatoi d’acqua (fino a 300 litri per le chiare), l’illuminazione full LED, i moduli fotovoltaici con regolatori di carica MPPT, batterie al litio a lunga durata e sistemi di recupero delle acque grigie. Non mancano comfort extra come la piastra a induzione, materassi ergonomici in memory foam, tessuti antimacchia, porte scorrevoli insonorizzate e telai con doppio pavimento passante, che migliorano isolamento termico e acustico e offrono nuovi spazi di stivaggio anche nei modelli più compatti.

La slovena Adria, che quest’anno festeggia i 60 anni di attività, punta su scelte stilistiche con linee pulite e morbide, spazi ampi, soluzioni smart e funzionali, le grandi superfici vetrate conferiscono un’estetica avanguardista. Alcuni camper si distinguono per l’utilizzo di materiali leggeri e resistenti (per gli interni, sughero e bambù), oltre che sistemi di efficientamento energetico, come pannelli solari di ultima generazione. Tra le aziende che propongono camper dotati di mobili e materiali sostenibili, Roller Team, con alcuni modelli che propongono pareti e tetto di resina con fibre di basalto, pavimenti rivestiti internamente di ecomalta e tetto in doppio tessuto termico e impermeabile.

Che sia per un’avventura on the road, un weekend in quota o una vacanza in famiglia in riva al mare, il camper di oggi rappresenta sempre più una scelta di viaggio consapevole e appagante, in equilibrio tra libertà, sostenibilità e lusso. Un’esperienza da vivere tutto l’anno e un investimento da considerare.

Adria Supersonic interior

Adria Supersonic interior
In apertura, foto Eidos by Camper e Caravan

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.