DI Antonella Armigero
29 April 2015
Un vero e proprio Italian Farmer’s Market in via Valenza, zona Porta Genova: il Mercato Metropolitano con i sui 15 mila metri quadrati punta a diventare un altro polo gastronomico importante per la città, dove trovare il meglio dell’ortofrutta italiana, street food di qualità, gastronomia regionale ma anche formazione sui temi del cibo e intrattenimento per tutte le età.
È prevista proprio il 1 maggio l’inaugurazione di questo mercato agricolo innovativo, che insieme al nuovissimo Mercato del Duomo (di cui vi abbiamo parlato a questo link) accoglierà i milanesi e i visitatori per tutta la durata di Expo 2015.
I lavori per il completamento degli spazi interni procedono a pieno ritmo, la festa inaugurale è prevista in concomitanza con Expo 2015, ma l'apertura ufficiale avverrà quasi sicuramente il 6 maggio. Intanto in questi giorni è partita la campagna itinerante nel quartiere e lungo il Naviglio per far conoscere il progetto ai milanesi, regalando una mela simbolo di genuinità e benessere.
Quello del Mercato Metropolitano è un concetto nuovo, replicabile ed esportabile in altri Paesi, il progetto, infatti, è stato presentato a Tokyo e vuole arrivare anche a Dubai e a New York. L'idea è proporre, oltre alla vendita e alla somministrazione di prodotti d’eccellenza, anche esperienze legate alla cultura del cibo, spettacoli e tante iniziative sotto le stelle, grazie a un’area al coperto (nei vecchi magazzini ferroviari di Porta Genova), un anfiteatro all'aperto e un parco giochi per i più piccoli.
La zona interna sarà divisa in 3 aree: una dedicata alla ristorazione con oltre 15 ristorantini tra cui Zio Pesce e Antica Trattoria del Gallo, una riservata al vero e proprio market dove esporranno oltre 200 piccoli produttori da segnalare il panificio Mama Petra del Molino Quaglia, che sforma pane croccante e altre specialità a ogni ora e infine una terza dedicata alla formazione, con una cucina didattica per imparare passo a passo a cucinare in maniera salutare secondo i 5 colori del benessere e showcooking.
A rendere eccezionale questo luogo, oltre alla vastissima offerta enogastronomica e culturale anche gli orari d’apertura: il Mercato Metropolitano sarà, infatti, aperto fino a mezzanotte durante la settimana e fino alle 2 di mattina nei weekend, rivelandosi una location ideale per chi vuole godersi la Darsena appena riaperta, magari gustando una prelibatezza proposta dai piccoli ristoranti del mercato e dai foodtruck.
Il progetto, è uno dei più grandi tra quelli inseriti nel palinsesto di ExpoinCittà e punta non solo a promuovere le eccellenze gastronomiche italiane, ma anche a far conoscere il valore del concetto: “piccolo è bello”, ovvero prediligere la filiera corta e i piccoli produttori, l’agricoltura sostenibile e gli alimenti del benessere tipici della dieta mediterranea. Per portare avanti questo obiettivo è in programma anche la creazione di orti condivisi, per insegnare ai visitatori come coltivare gli ortaggi e avvicinare sempre di più i cittadini alla natura e a quello che mettono nel piatto.
via Valenza, 2 - Porta Genova
Festa inaugurale il 1 maggio, apertura ufficiale e party il 6 maggio ore 19.00.
Articolo aggiornato il 5 maggio.