Loading...

FOOD

Appena fuori Milano

L'estate è ufficialmente terminata, ma non la voglia di riservarsi momenti per sé, all'insegna del bello e della buona cucina. Ecco alcuni ristoranti fuori Milano da scoprire, tra stellati, destinazioni fine dining e nuove promettenti realtà gastronomiche.

DI Marco Torcasio

23 September 2020

Stile italiano, fascino orientale, bellezza naturale. Grazie a questo connubio Mandarin Oriental, Lago di Como permette ai suoi ospiti di rilassarsi sulle rive del Lario. Una destinazione luxury, immersa in un rigoglioso giardino botanico, che promette un soggiorno unico. Gli ospiti hanno a disposizione diverse attività, oltre alla pura contemplazione della bellezza circostante, come trattamenti SPA, percorsi olistici, passeggiate panoramiche. Ulteriore fiore all’occhiello della residenza è la ristorazione. Aperto tutti i giorni dalle dieci del mattino fino a mezzanotte, il CO.MO Bar & Bistrot presenta una selezione di piatti tradizionali ispirati alle regioni italiane e classici internazionali. Durante l’arco della giornata, gli ospiti possono gustare una selezione di pizze d’autore preparate direttamente sotto i loro occhi grazie a un forno per pizza (attivo tutti i giorni dalle 12 alle 22) realizzato artigianalmente e montato su una caratteristica Ape Car italiana.

L ?ARIA è il ristorante stellato del resort, in cui l’Executive Chef Vincenzo Guarino promuove una cucina basata su piatti della tradizione mediterranea ai quali aggiunge un tocco personale. Il ristorante, che accoglie anche clienti esterni all'hotel, è aperto tutti i giorni a cena e per il pranzo del sabato. Ogni domenica, dalle 12.30 alle 15, il Sunday Brunch, un itinerario gastronomico attraverso piatti della tradizione, sapori mediterranei e classici dei brunch internazionali, accompagnati dal panorama mozzafiato del Lago di Como. Mandarin Oriental, Lago di Como - Ristorante L'Aria *

Berton Al Lago

Il Sereno, Lago di Como è un intimo hotel cinque stelle sulla riva orientale del Lago di Como. La vicinanza al capoluogo, lo rende un punto di riferimento tra i ristoranti fuori Milano per ricerca, eleganza, stile e sostenibilità (per la costruzione sono stati impiegati materiali naturali come pietre, legno, fibre). Progettato da Patricia Urquiola, il ristorante Berton Al Lago serve colazione, pranzo e cena. Affacciato sull’acqua, il ristorante si articola in 3 aree: una zona al chiuso con aria condizionata, una veranda accanto al lago e una terrazza, lo spot più ambito della destinazione. 

Executive Chef Raffaele Lenzi ha studiato insieme allo stellato Andrea Berton un menu che omaggia i piatti classici della tradizione lombarda e italiana. L’eccellenza del ristorante è data dalla qualità dell’esecuzione e degli ingredienti utilizzati, tutti provenienti da aree limitrofe al lago, come la Valtellina e il Piemonte. A novembre 2017 Berton al Lago è stato insignito di 1 stella Michelin. Ristorante Berton al Lago c/o Il Sereno, Lago di Como

Ristorante Filo

Altra location speciale che accoglie una cucina raffinata e sorprendente è il Filario Hotel & Residence, nato da un’idea di Alessandro Sironi. La location offre una dimensione e una scoperta del lago legata alla natura, che fin dal risveglio l’ospite può ammirare grazie alle ampie finestre e ai balconi privati di cui ogni camera dispone. Ma non è tutto. Al Ristorante Filo lo Chef Alessandro Parisi introduce una meticolosa ricerca della qualità e matura nel tempo uno stile fresco e ricercato, la cui cifra distintiva rimane il legame con l’italianità. Punta di diamante della sua cucina è il pesce e Parisi non nasconde di amare il gambero rosso di Mazara.

Al Ristorante Filo si predilige il pesce di mare, che aggiunge un altro forte elemento di differenziazione nel territorio. L’obiettivo è quello di portare in riva al lago i sapori e i profumi del Mediterraneo. Il menu del ristorante segue comunque il ritmo delle stagioni e l’ospite, oltre alla carta, può scegliere un’opzione degustazione.   Ristorante Filo, riso riserva San Massimo, barbabietola, tartare di vitello.

Bianca sul Lago by Emanuele Petrosino

Bianca sul Lago by Emanuele Petrosino ha da poco aperto le porte a Oggiono, sulle rive del Lago di Annone. Tra i ristoranti fuori Milano più interessanti da scoprire in questo momento. Sono quattro i percorsi degustativi, che si affiancano a una nuova carta, ideati dallo chef Petrosino: Italialand (che spazia dal Tortello di Parmigiano Reggiano alla Fassona piemontese), Nel Blu... (chiaramente ispirato al mare e che vede protagonisti la triglia, gli scampi e il dentice), Chef, pensaci tu... (che valorizza le migliori materie prime disponibili dall’orto di Bianca e sul mercato) e Crostacei e Champagne. Dando un occhio alla carta spiccano, tra gli antipasti, un “Tra mare e lago: insalata di mare versione 2020”, tra i primi dei “Plin di crostacei e spinaci in brodetto mediterraneo”, uno “Scampone e faraona con cavolfiore e mela verde” tra i secondi.

«La mia cucina – ha spiegato Petrosino – è oggi legata ai ricordi. Questo perché la “memoria del gusto” mi spinge alla ricerca continua della tradizione e il risultato lo coniugo in chiave campana». Bianca sul Lago by Emanuele Petrosino, la sala

Olio, ristorante di pesce con orto

Tra i ristoranti fuori Milano, a mezz’ora dalla città, Olio racconta una cucina di alta qualità, in equilibrio tra piacere e benessere, grazie all’incontro tra i prodotti del mare, quelli dell’orto e l’essenziale olio extravergine di oliva. A guidare la cucina c’è lo chef Andrea Marinelli. Un percorso il suo che vede già diverse esperienze tra l’Italia - dall’Armani Caffè, a Maio Restaurant in Rinascente fino a Innocenti Evasioni (una stella Michelin) - e l’estero, in particolare a Copenaghen, al Maio Restaurant danese, aperto proprio sotto la sua guida.

Il ristorante espande i confini della sua cucina anche all’esterno: nell’orto, nelle serre e nell’agrumeto circostanti, dove la materia prima viene coltivata in modo naturale e senza l’utilizzo di prodotti chimici o conservanti. Da qui arrivano i prodotti che compongono parte dei piatti del menu di Olio, nel rispetto dei principi di sostenibilità ambientale alla base del menu. Il ristorante ha scelto inoltre come fornitore unico un frantoio della sponda occidentale del lago di Garda, in Lombardia la zona più predisposta alla coltivazione dell’ulivo. Ristorante Olio - esterno

Comi 107

Comi 107 nasce dalla voglia di proporre qualcosa di diverso rispetto ai soliti standard comaschi spesso molto turistici. Se siete alla ricerca di ristoranti fuori Milano che sappiano accogliere gli ospiti in un’atmosfera intima, questo è il locale per voi. Il menù degustazione, frutto dell’ispirazione dello chef Federico Comi, consente anche dei fuori carta giornalieri per esaltare la stagionalità. Le fondamenta della sua cucina poggiano sulla qualità delle materie prime e nella proposta di piatti che stuzzicano per originalità senza eccedere nella ricerca dello stupore a tutti i costi.

Una cucina di mare, principalmente italiana, aperta alle influenze, agli ingredienti e alle tecniche apprese nelle sue precedenti esperienze. La purezza del Mediterraneo è raccontata dal risotto con acqua di pomodoro, gambero rosso e burrata affumicata. Mentre i ricordi di infanzia si percepiscono nell’immancabile pasta fresca e nel foie gras (proposto in molte sfaccettature). Chef Federico Comi è infatti per metà francese da parte di madre. Comi 107 - Bottone con mousse di piselli, seppia arrostita e il suo brodo

Indirizzi

Mandarin Oriental, Lago di Como
Via Caronti 69, Blevio (CO)

Ristorante Berton al Lago c/o Il Sereno
Via Torrazza 10, Torno (CO)
Chiusura prevista per il 5 ottobre

Ristorante Filo c/o Filario Hotel & Residence
Località Bagnana 96, Lezzeno (CO)
Chiusura prevista per l’11 ottobre

Bianca sul Lago
Via Dante Alighieri 18, Oggiono (LC)

Ristorante Olio
Via SP233 Varesina ingresso pedonale e carraio, n. 1, Origgio (VA)

Comi 107
Via Borgo Vico 107, Como

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.