DI Dorian
04 August 2017
Per chi a Milano ci lavora ma anche per chi di qui ci passa solo il sabato sera, la parola d’ordine al calar del sole è: cocktail! Ecco una proposta al giorno... o quasi.
Lunedì sera con gli amici del calcetto, della palestra, del pilates o del passatempo del momento…
Tra le mete imperdibili troviamo il Surfer’s den in Piazza Caduti del Lavoro 5: un circolo Arci con obbligo di tessera per entrare il sabato sera, ma che in settimana apre invece le porte a tutti. Di garantito c'è il gusto di quello che si beve e una conversazione imperdibile: il barman si diletta, su richiesta, a raccontare vita, morte e miracoli di ogni singolo cocktail. Il menu è esposto su lavagne nere ma non esitate a chiede o a lasciar fare a lui. L’ambiente e la struttura regalano un angolo di vacanza, lucine e arredi da esterno si combinano perfettamente con la struttura che li circonda. Insomma location caratteristica e informale per una serata all’insegna della cultura alcolica.
Martedì sera con il migliore amico o amica…
Al Mercato, noodle bar in viale Bligny 3, regala emozioni esotiche, d’obbligo uno spuntino a metà serata anche solo da condividere; i ravioli e le ciotolone di noodle vanno a braccetto con i cocktail rivisitati in chiave nipponica. L'atmosfera quasi romantica si tinge di rosso e richiama i cartoni animati giapponesi regalando una serata frizzante e rilassata. Qui è impossibile sbagliare, dal drink allo snack, il successo è assicurato.
Mercoledì sera appuntamento all’ultimo…
Casa Mia in viale Regina Giovanna 22, ha una lista incomprensibile ma non vi deluderà: chiudete gli occhi e buttatevi, la combinazione e il bilanciamento dei sapori è talmente perfetto che è impossibile rimanere delusi. Da soli o in compagnia, è sempre un'ottima meta se si riesce a entrare. Cibo ottimo ma il pezzo forte rimangono i cocktail, impeccabile anche la lista dei vini. Curatissimi l'atmosfera e l’arredamento.
Giovedì sera dopo la cena al ristorante giapponese…
Drinc in Via Plinio 32, ridefinisce il concetto di ghiaccio da cocktail: blocchi interi vengono tagliati alla Basic Instinct, processo suggestivo e obbligatorio se non si vuole ottenere un drink annacquato una volta servito al cliente. L’ambiente minimal ma non troppo, appaga gli occhi dei clienti più esigenti.
Venerdì sera appuntamento tête-à-tête…
Palazzo Parigi, Hotel in Corso di Porta Nuova 1, ha un piano bar a cui è obbligatorio far visita quando si è in cerca di un piccolo angolo di paradiso. Qui vige il dono del silenzio e di una lista cocktail personalizzata: il consiglio è affidarsi alle rivisitazioni poco scontate dei cocktail più famosi e lasciarsi trasportare su una nuvola di relax. Parlare sottovoce è istintivo ma non obbligatorio, la distanza fra i tavoli fa il suo dovere come gli stuzzichini ottimamente salati che vengono portati a ogni drink.
Sabato sera da Carlo e Camilla…
La Segheria in via Giuseppe Meda 24, non delude mai: entrata nascosta e un mood impeccabile che tu ti sieda fuori o dentro il contrasto tra vetusto/arrugginito e nuovo/scintillante è sempre presente. I cocktail sono descritti come piatti da portata, non a caso la tecnica usata da Filipppo Sisti, per la sue creazioni, viene definita “cucina liquida”: la fase della miscelazione dei cocktail è innovativa e avviene utilizzando preparazioni come cotture in forno e in padella, mediante l’utilizzo di tecniche e attrezzature di cucina come il sottovuoto e l’abbattitore. Ogni cocktail è poi accompagnato da stuzzichini finger, perfetti e immancabili per potersi mettere alla guida a fine serata. Servizio impeccabile del barman che appare e scompare senza neanche farsi sentire.
Domenica: si riposa!
Indirizzi
Piazza Caduti del Lavoro, 5
20141 Milano
Viale Bligny, 3
20136 Milano
Viale Regina Giovanna, 22
20129 Milano
Drinc
Via Plinio, 32
20129 Milano
Corso di Porta Nuova, 1
20121 Milano
Via Giuseppe Meda, 24
20141 Milano