Un nuovo modo di mangiare la carne, casual e irriverente, ha preso forma grazie al format gastronomico Pane & Trita. Nel locale di Porta Romana, in via Muratori, due golose ricette tentano con colori e sapori estivi il palato dei meat lovers che trascorreranno agosto in città.
DI REDAZIONE CLUB MILANO
12 July 2022
Dall’intuizione di due amici, Pabel Ruggiero e Filippo Lo Forte, è nato nel 2015 Pane & Trita, food concept dall’approccio ludico al mondo della carne, tra abbinamenti mai banali e piatti dai nomi ironici o a volte irriverenti. Un mix vincente che ha conquistato in poco tempo una clientela trasversale ed eterogena, approdando a Milano nel giugno 2021.
Il locale di via Muratori – aperto tutto agosto – propone una versione estiva dei due piatti che hanno fatto la storia di Pane & Trita. Molto più di un semplice hamburger, l’Uniporco è un tuffo nei sapori per un’esperienza gastronomica multicolor. Tartare di Black Angus, stracciatella, crispy bacon pork, cremoso pink alla barbabietola, chips di tortillas, pico de gallo e maionese arcobaleno: un caleidoscopico mix di gusti e consistenze racchiuso nel particolarissimo pane rosa glitterato.
Chi ama il cono gelato potrà lasciarsi tentare da una provocatoria versione salata: il Cono del Macellaio. Due tartare di Black Angus servite su parigina, avvolte in minuscole e leggere sfere di riso croccanti con cremoso al wasabi, alga wakame e salsa teryiaki. La perfetta fusione tra lo street food per eccellenza della stagione estiva e la carne, da condividere sul tavolo social presente in ogni locale firmato Pane & Trita.
Oltre alla location di via Lodovico Muratori, le coloratissime e divertenti creazioni made in Pane & Trita si possono assaggiare anche negli altri locali di Seregno, Cantù, Muggiò, Villasanta e Costamasnaga.