Loading...

FOOD

Una cena nell'orto

Erbe aromatiche, verdure appena colte, profumo di erba tagliata: sempre più ristoranti, anche in città, hanno il loro piccolo orto per una cucina davvero a chilometro zero. Ecco qualche indirizzo green.

DI Filippo Spreafico

04 August 2015

Che gli orti urbani siano una presenza sempre più consistente a Milano non è certo una novità: dai balconi ai piccoli appezzamenti di terra, gli orti stanno lentamente invadendo ogni spazio all'aperto, offrendo così ai "contadini di città" la possibilità di godere di erbe aromatiche sempre fresche e, quando il pollice è davvero verde, di verdure pronte da cogliere in ogni stagione.

Amore del verde ma anche della cucina a chilometro zero, quindi. Se ne sono accorti infatti anche i ristoratori di Milano, che tra nuove e storiche aperture sempre più spesso godono di un orto su misura da utilizzare quotidianamente per le proprie ricette: da chi lo realizza all'interno del locale, magari in vaso o con la coltura idroponica, a chi invece ha la possibilità di disporre di un piccolo spazio verde adiacente al locale.

Erba Brusca (Alzaia Naviglio Pavese, 286) è probabilmente il più celebre esempio milanese di ristorante con orto: già il nome, che prende in prestito il termine popolare dell'acetosella, la più tipica delle erbe da insalata, racconta di un mondo antico al confine tra città e campagna, proprio dove ora si trova il ristorante. Una dimensione rurale che si rispecchia anche nell'immagine e arredamento del locale, che gode di un pergolato proprio di fianco alle vasche dell'orto, che consentono al locale di essere autosufficiente: cinque tipi di timo, maggiorana, salvia, rosmarino, levistico, achillea, melissa, pimpinella e tantissime altre erbe aromatiche. L'orto viene realizzato seguendo i principi di coltura biologica, quindi senza l'ausilio di prodotti di sintesi.

Si trova invece in zona Porta Genova Orto Erbe e Cucina (via G. Ferrari, 3), piccolo locale che propone a pranzo e a cena tre menù: vegetariano, di pesce e di stagione. Tutte le portate, circa tre per ogni menù, hanno nelle erbe aromatiche il loro punto di forza: la filosofia vuole proprio essere quella della semplicità, con piatti profumati (massimo quattro ingredienti per piatto) che seguono rigorosamente la stagionalità, dove i pomodori sanno di pomodori e il basilico in inverno è vietato chiederlo. Il locale è pieno di profumi e di piantine aromatiche di agricoltura biologica: salvie, mente, zafferano, camomilla, lavanda, timo e altre proposte che mese dopo mese si rinnovano, così come richiede la natura.

Si trova invece al piano terra dello Starhotel E.c.ho. in zona Stazione Centrale il Ristorante Orto by Eataly (viale Andrea Doria, 4): ampie vetrate e un piacevole giardino coltivato a orto, con una cucina mediterranea ispirata alle stagioni. La partnership con Eataly garantisce, oltre alle erbe aromatiche a "passo zero", anche la qualità eccellente di tutte le altre materie prime, compresi carne e pesce.

Precursore di questo trend, Un Posto a Milano (via Cuccagna, 2) è il ristorante di Cascina Cuccagna, famoso angolo agreste nel cuore di Milano. Capitanato dallo chef Nicola Cavallaro, il locale punta sulla volontà di offrire al cliente una profonda consapevolezza del prodotto e del territorio, offrendo pietanze che siano parte integrante della tradizione agricola italiana. Nel giardino della cascina, un orto coltivato consente ai cuochi di accedere a tutte le erbe aromatiche della stagione, mentre l'attenta selezione dei fornitori, quasi tutti di Milano e dintorni, garantisce una cucina davvero local.

A questi spazi, che fanno dell'orto parte integrante della loro cucina, si aggiunge anche la recente apertura di Mercato Metropolitano, che tra fiori ed erbe aromatiche mette a disposizione un piccolo giardino urbano dove mangiare e rilassarsi. Anche ad agosto.

Foto in apertura di Michele Nastasi, Erba Brusca.

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.