DI Redazione web
03 December 2014
Il cuoco della regina ha cucinato il suo rinomato risotto Queen Victoria, a base di riso Carnaroli, scampi, prosecco ed erbette aromatiche per la cena inaugurale della terza edizione del Simposio del Gusto. L’appuntamento gourmet ospitato dal resort lariano a cinque stelle, quest’anno ha visto come protagonista uno dei migliori cuochi al mondo, lo chef Enrico Derflingher, il primo e a tutt’oggi l’unico italiano ad aver diretto le cucine della Casa Reale inglese, conquistandosi la fiducia della Royal family, dalla Regina Elisabetta alla principessa Kate. “Tutto merito di una cucina molto semplice, molto luminosa, con pochi sapori, ingredienti genuini e un’attenzione particolare ai prodotti". Come spiega lui stesso. "Una cucina con tanta materia prima, che si fonda sulle erbe che provengono dall’orto ma che, se si combinano assieme, danno dei gusti e dei sapori molto ben fatti e molto buoni”.
Cresciuto in una delle più importanti cucine stellate internazionali Derflingher a soli 27 anni diventa chef personale della cucina reale inglese, primo italiano, dopo una lunga tradizione di francesi, per arrivare poi alla direzione della cucina della Casa Bianca. In Giappone dove ha lavorato per 7 anni, ha aperto e gestisce oltre 30 ristoranti, ma prima ancora era stato negli Emirati Arabi e a Londra: “Posso dire che la cucina italiana è tuttora quella più mangiata nel mondo, la numero uno in assoluto”. Chiosa con sicurezza Derflingher, che prosegue: “Sta vivendo una riscoperta anche nei grandi ristoranti che prima erano di tradizione francese e che ora stanno diventando gradualmente italiani. È un momento d’oro per noi, assolutamente da sfruttare”.
E il Simposio del Gusto si è rivelato ancora una volta una celebrazione in grande stile della rinomata gastronomia italiana. La kermesse culinaria ha visto non solo il trionfo di piatti di eccellenza preparati da chef stellati, ma si è aperto alla partecipazione di ospiti dell’albergo e pubblico esterno. Durante le 4 giornate dell’evento (22, 23, 24 e 27 novembre) alcuni tra i migliori cuochi del panorama culinario italiano e mondiale hanno deliziato i palati dei partecipanti con le loro creazioni sotto la supervisione di Alessio Mecozzi, executive chef del CastaDiva Resort & Spa.
Dopo Enrico Derflingher sono stati ospiti del resort i padroni di casa del ristorante milanese Innocenti Evasioni, Eros Picco, l’artista dei fornelli che rivisita la tradizione in ottica moderna e Tommaso Arrigoni, resident chef del programma televisivo Detto Fatto. Notevole successo anche per il primo Simposio tutto in rosa, che ha visto la partecipazione di Aurora Mazzucchelli, insignita di una stella Michelin e premiata nel 2012 come migliore chef d’Italia dalla guida Identità Golose.
La giornata di chiusura del Simposio del Gusto 2014 è stata affidata a Luca Montersino, protagonista di fortunati programmi televisivi in onda sul canale tematico satellitare Alice (da Peccati di gola a Accademia Montersino) e fondatore con Francesca Maggio, della scuola di pasticceria e cucina “iCook” di Chieri. Lo chef star ha inoltre tenuto una lezione con un gruppo di food blogger, ospiti del resort anche a cena insieme ai clienti dell’albergo e al pubblico esterno.
Con il Simposio del Gusto si chiude la stagione turistica del CastaDiva Resort & Spa, che dopo la chiusura invernale, tornerà ad aprire i battenti il prossimo 12 marzo 2015.
In apertura e in chiusura foto di Gabriele Basilico. Rispettivamente Enrico Derflingher e Tommaso Arrigoni.