Loading...

MOTORI

Milano... in moto

All’insegna del motto "vento fuori e passione dentro", è già iniziata la conquista pacifica di Milano da parte dei biker appassionati. Dal quartiere Isola a Brenta, ovunque i bicilindrici si stanno scaldando e la città risponde.

DI Angela Calabrese

20 February 2015

Fino a qualche anno fa via Thaon de Revel era una strada anonima, una delle tante piccole arterie dell’apparato circolatorio di Milano. Poi qualcosa è cambiato. Si sono cominciati a sentire con sempre maggiore insistenza i rombi dei bicilindrici e pian piano ha preso piede una sorta di rivoluzione che ha trasformato la zona nel primo Motoquartiere d’Europa.

È qui che ci si imbatte in negozi con insegne dedicate alle due ruote vecchio stile: Harley Davidson, Triumph, BMW, ma anche negozi di abbigliamento per motociclisti, e ancora bar e diner restaurant in pieno stile rockabilly con foto di Marlon Brando e Steve McQueen ai muri, copertoni come dettagli d’arredo e in vetrina motociclette da collezione, maniacalmente “cucite” e personalizzate dalle sapienti mani di meccanici appassionati.

Un esempio sono le Officine Mermaid di Dario Mastroianni, che da semplice officina in cui si aggiustavano e customizzavano moto ora è  anche negozio d’abbigliamento, e Mermaid Cafè, bar-cycle aperto dalla colazione fino all’aperitivo dove gustare birre artigianali godendo della vista di pezzi unici a due ruote.

Ed è proprio grazie a Dario, che ha saputo trasformare la passione per le moto e la voglia di far gruppo (tipica dei motociclisti) in utili sinergie economico-imprenditoriali, che nasce l’idea del Motoquartiere, approvata e condivisa anche da Desiderio Pavoni, titolare del Bar-Diner Dennis KD House dove i centauri possono fermarsi per colazioni, brunch e aperitivi dal sapore On the Road, e di KD Store, un concept store con marchi storici come Lewis Leather e Vanson, dallo stile unico e inconfondibile.

Ma lo stile si ricerca anche nel dettaglio, per questo motivo Claudio Castellani, orafo famoso per i suoi monili, ha deciso di aprire il suo negozio al civico 3,  in cui realizza originalissime fibbie per cinture in argento.

E dentro al cortile dello stesso civico, si apre un universo tutto da scoprire: Deus Ex Machina, il primo store europeo (gli altri sono a Bali, Sydney e Los Angeles) del celebre marchio australiano che realizza tavole da surf, moto e biciclette uniche e che ha dato vita anche a una linea di abbigliamento, già cult fra gli appassionati.

Il grande open space, ospita anche il cafè, con cucina a vista e arredamento vintage, dove si può cenare o bere cocktail,  e durante la bella stagione è possibile gustare un ottimo brunch nella suggestiva terrazza bianca che sovrasta il cortile, dove trova spazio anche un originale Barber shop in stile anni 40: Bullfrog, nel quale è possibile godere del classico servizio barba & capelli, con tagli ispirati a James Dean e motociclisti americani anni Ottanta, con gli attrezzi di una volta: rasoi a serramanico e asciugamani caldi.

Ma si sa, la moto è un vero e proprio stile di vita, e Milano si sta adattando alla nuova tendenza. Da tempo infatti, anche altre zone si stanno facendo conquistare dal fascino del bicilindrico. Un esempio è in Via Gardone 22 (zona Brenta), dove da qualche anno è nata una vera e propria beauty farm per le due ruote: Moto Splash, uno dei  moto lavaggi più forniti e originali di Milano.

Il titolare è Giovanni “Giamba” Panigada, appassionato di cafè racer e moto inglesi, che nel 2013 decide di inventarsi una nuova professione, pensando a un’idea diversa dal solito locale-ritrovo per “motomaniaci” o presunti tali. Il suo moto lavaggio è anche un punto di partenza-arrivo per motoraduni o giri in moto in compagna, e un locale dove organizzare eventi a tema: all’interno infatti, di fianco all’area di lavoro, è stata realizzata la zona d’intrattenimento per unire più appassionati possibile. Inoltre, insieme ad alcuni amici, ha fondato anche l’associazione Ocio a la moto, con sede sempre in Via Gardone, nella quale non si fa distinzione né di moto né di marca. Basta amarle!

E dal momento che la primavera è alle porte, e i motori si scaldano, vi segnaliamo qualche data di moto raduni a Milano e hinterland.

8 Marzo

21° moto benedizione Trezzo sull’Adda (Mi)

Motoclab Motonsieme

14 Marzo

9° Diabhall Party Motoraduno Pogliano M.se (Mi)

Centro Sportivo, Via Europa

28 marzo

Riding Season Motoraduno Milano 

Idroscalo Est Milano 

29 marzo

The Lost Boys 2015 Moto raduno Vanzago (MI)

Unic Bikers Bar, Via della Filanda 4  

In apertura: BMW K100, Officine Mermaid.

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.